Rubus chamaemorus: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
IrishBot (discussione | contributi)
m Disambiguo wlink Fusto (botanica)
Riga 49:
[[File:Rubus_chamæmorus.jpg|thumb|left|''Rubus chamaemorus'']]
[[File:Rubus chamaemorus - Multe.jpg|thumb|Frutto immaturo]]
La pianta ha uno [[Fusto (botanica)|stelo]] alberato alto tra 10 e 25 cm, [[foglia|foglie]] lungamente picciolate e pentalobate, un unico [[fiore]] bianco composto da cinque [[Petalo|petali]] e cinque [[Sepalo|sepali]], [[frutto]] composto da piccole [[drupa|drupe]] carnose (polidrupa), dal sapore dolce con una nota astringente. Il camemoro è [[dioico]], con organi riproduttivi maschili e femminili portati su due piante distinte. Il frutto prima è verde-giallo e nascosto dentro sepali chiusi, poi diventa rosso e appare tra i sepali combacianti. In questo periodo è ancora inodore ed insapore. Con la maturazione i sepali si spiegano, il frutto diventa: arancione, semitrasparente, morbido, gustoso e profumato, si separa facilmente dalla base<ref>{{Cita web
|url = http://www.arctic-flavours.fi/it/info/i+frutti+di+bosco/frutti+di+bosco+selvatici/camemoro/
|titolo = Sapori dell'Artico