Veronica persica: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tatobot (discussione | contributi)
fix
IrishBot (discussione | contributi)
m Disambiguo wlink Fusto (botanica)
Riga 76:
Le [[Radice (botanica)|radici]] sono secondarie (fascicolate) da [[rizoma]].
===Fusto===
La parte aerea del [[Fusto (botanica)|fusto]] è prostrata-radicante e generalmente ramosa e densamente [[Glossario botanico#P|pubescente]] per peli pluricellulari (a volte si individuano due linee longitudinali distinte di peli). Ha [[fustoFusto (botanica)|steli]] deboli prostrati al suolo che formano spesso una copertura intensa nei prati incolti.
===Foglie===
Le [[foglie]] sono disposte in modo opposto (2 - 5 coppie) e sono brevemente [[Picciolo|picciolate]]. La forma della lamina varia da largamente ovale o ovato-[[Glossario botanico#L|lanceolata]] a subrotonda (suborbicolare); quelle superiori sono bruscamente più ridotte. I bordi sono più o meno profondamente [[Glossario botanico#C|crenato]]-seghettati (3 - 6 denti per lato), ma non [[Glossario botanico#R|revoluti]]. La superficie è uniformemente scarsamente pelosa (su entrambi i lati). Il colore delle foglie è verde-scuro; quando si seccano si anneriscono. Dimensione delle foglie: larghezza 9 – 18 mm; lunghezza 10 – 20 mm. Lunghezza del picciolo: 1 – 8 mm.