Ictu oculi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rimossa Categoria:Brocardi; aggiunta Categoria:Terminologia giuridica latina usando HotCat |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{F|principi giuridici|arg2=lingua latina|settembre 2020|Totale assenza di fonti.}}
{{S|principi giuridici|lingua latina}}
'''Ictu oculi''' è una [[locuzione]] [[lingua latina|latina]] che in [[lingua italiana|italiano]] significa "a colpo d'[[occhio]]"<ref>{{Cita web|url=https://www.brocardi.it/I/ictu-oculi.html|titolo=Brocardo - “Ictu oculi”}}</ref>.
Questa locuzione indica, nel [[diritto privato]], l'immediata evidenza di quei difetti di un [[bene (economia)|bene]] che vengono percepiti immediatamente, senza neanche la necessità di adoperare la diligenza comune d'osservazione (l'opposto estremo del [[vizio occulto]]). La stessa espressione si usa in generale in diritto e sta ad indicare l'evidenza di errori od omissioni palesi all'interno di un atto giuridico e quindi immediatamente percepibili.
| |||