* Motore di rendering [[unbiased]] [[Cycles render|Cycles]] disponibile internamente a partire da Blender 2.61.
* [[Scripting]] in [[python]] per automatizzare e/o controllare numerosi aspetti del programma e della scena.
* Tracciamento della telecamera e degli oggetti..
* Controlo in tempo reale in tempo reale durante la simulazione fisica e il rendering..
* Texturing procedurale e basato su nodi, oltre alla possibilità di disegnare texture direttamente sul modello.
* Grease Pencil: uno strumento per l'animazione 2D in una pipeline 3D completa.<ref>{{Cita web|titolo=Blender Introduces ‘Feature Quality’ 2D Animation Tools Within Its 3D Pipeline|url=https://www.cartoonbrew.com/tools/blender-introduces-feature-quality-2d-animation-tools-within-its-3d-pipeline-157878.html|accesso=23 febbraio 2023|sito=cartoonbrew.com}}</ref>
* Compositing video, lavoro con chromakey.
* Offre fino a 32 tracce per aggiungere clip, immagini, audio, scene, maschere ed effetti.<ref>{{Cita web|titolo=I 8 migliori software di editing video gratuiti senza filigrana 2023|url=https://it.easeus.com/video-editing-tips/migliori-software-di-editing-video-gratuiti-2020.html|accesso=23 febbraio 2023|sito=it.easeus.com}}</ref>
* Blender utilizza un proprio formato di file, denominato ".blend", difficilmente accessibile da altri programmi. È multipiattaforma e compatibile con le versioni precedenti. Gli script di importazione ed esportazione sono integrati per diversi formati, ad esempio B. per i file OBJ e FBX, oltre alla possibilità di estenderli con plugin.
* Blender può essere esteso con le cosiddette sovrastrutture, molte delle quali non provengono da Blender stesso.<ref>{{Cita web|titolo=Add-ons|url=https://docs.blender.org/manual/en/latest/editors/preferences/addons.html|accesso=23 febbraio 2023|sito=docs.blender.org}}</ref>
=== Interfaccia utente ===
== Disponibilità ==
Rispondendo alla sua natura open source, il codice sorgente di Blender è disponibile dal sito ufficiale. Blender supporta ufficialmente numerosi [[Sistema operativo|sistemi operativi]], incluso [[GNU/Linux]], [[FreeBSD]], [[Microsoft Windows]] (versione 8.1, 10 e 11) e [[macOS]] (versione 10.13 e 11.0); esistono inoltre [[Portabilità|porting]] non ufficiali per altri sistemi operativi come [[BeOS]], [[SkyOS]], [[AmigaOS]], [[MorphOS]] e [[Pocket PC]]. Sia i binari che le versioni portable sono disponibili sul sito ufficiale.
== Note ==
<references/>
== Voci correlate ==
|