Powerlifting: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Annullato Modifica visuale |
Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 6:
Il powerlifting si è diverso dalla pesistica, negli anni trenta si diffuse il piegamento delle cosce sulle gambe ([[squat]]), mentre la [[Distensioni su panca|distensione su panca piana]] solo nel dopo-guerra. A poco a poco le prime competizioni sono apparse negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], ma le prime gare ufficiali a livello internazionale sono datate inizio anni settanta; nello stesso tempo la pesistica si è concentrata sui due movimenti olimpici.
Il powerlifting si distingue dal [[sollevamento pesi]] principalmente per il tipo di esecuzione dell'esercizio: nella pesistica tradizionale un atleta solleva un bilanciere
== Esercizi ==
* Piegamento delle gambe, o squat in inglese. Questo movimento consiste nello scendere in posizione accovacciata (le cosce devono scendere sotto il parallelo rispetto al terreno) ed a sollevarsi, sempre con un [[bilanciere]] appoggiato sulla parte posteriore delle spalle.
|