Ivajlo Petev: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 64:
A fine carriera scese in seconda serie, nel Ljubimec 2007, dove ricoprì anche il ruolo di allenatore. Chiuse la carriera nell'Etar 1924.
===Allenatore===
Smesso i panni di calciatore, dopo la breve esperienza nel Ljubimec 2007, divenne nel 2010 allenatore del {{Calcio Ludogorec|N}}. Con la squadra di [[Razgrad]] vinse il campionato di seconda serie bulgara, portando la squadra in massima serie. Da neopromossaneopromosso, dal 2011 al 2013 il Ludogorec vinse due [[Părva profesionalna futbolna liga|campionati]] consecutivi, oltre a una [[Coppa di Bulgaria]] e ada una [[Supercoppa di Bulgaria]]].
 
All'inizio della stagione 2013-2014, a seguito delle sconfitte in campionato contro il Ljubimec 2007, in Supercoppa ai rigori contro il [[Profesionalen Futbolen Klub Beroe|Beroe]] e nell'andata del secondo turno preliminare di [[UEFA Champions League 2013-2014|UEFA Champions League]] contro lo [[Športový Klub Slovan Bratislava|Slovan Bratislava]], viene esonerato<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=1974601.html|titolo=UEFA Champions League - Notizie – UEFA.com|accesso=14 gennaio 2014}}</ref>.
Riga 78:
Ingaggiato dai ciprioti dell'{{Calcio Omonia|N}} nel 2017, vi rimane per una stagione, per poi allenare i sauditi dell'{{Calcio Al Qadisiya (Arabia Saudita)|N}} nel 2018-2019 e i polacchi dello {{Calcio Jagiellonia|N}} nel 2019-2020.
 
Il 21 gennaio 2022 viene nominato [[commissario tecnico]] della [[Nazionale di calcio della Bosnia ed Erzegovina|nazionale bosniaca]], con cui esordisce due mesi dopo, pareggiando per 2-2 contro la {{NazNB|CA|FIN}} in una partita di qualificazione al {{WC|2022}}. Nella peggiore campagna di qualificazione della storia della nazionale sono solo 7 i punti ottenuti, ma la successiva [[UEFA Nations League 2022-2023]] è soddisfacente, tanto che il 23 settembre 2022 la nazionale ottiene il primato nel girone di Lega B, con conseguente promozione in Lega A. La promozione non è sufficiente, tuttavia, a valere la riconferma a Petev, che viene lasciato libero nel dicembre 2022, alla scadenza del contratto.
 
Nel marzo 2023 torna dopo dieci anni ad allenare il {Calcio Ludogorec|N}}, subentrando ad [[Ante Šimundža]]. Guida i suoi alla vittoria del campionato e della coppa nazionale.