Torreano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 40:
== Geografia fisica ==
[[File:Spettacolo_-_panoramio_-_Gio_la_Gamb.jpg|upright=1.1|thumb|Vista delle [[Prealpi Giulie]] da Torreano]]
Il territorio comunale è situato tra la pedemontana e le [[Prealpi Giulie]] nel [[Friuli]] orientale, subito a nord di [[Cividale del Friuli]]. È attraversato in lungo, da nord a sud, dal torrente [[Chiarò]], affluente indiretto del [[Torre_(fiume)|Torre]], nella cui valle si trova la maggior parte degli abitati.
In seguito l'elenco delle montagne presenti nel territorio: [[Joanaz]]/Juanac (1167 m), Caludranza/Kaludranca (974 m), Klabuk (973 m).
Inoltre sono presenti altre montagne incluse nel paesaggio, come il Craguenza/Kraguojnca (949 m), il Mladesiena (711 m) e il monte S. Lorenzo (913 m). Altra caratteristica è che fin dai romani qui si estrae la [[Pietra Piasentina]], che è da sempre alla base dell'econonia torreanese e le cui cave sono un elemento ben visibile anche da chilometri di distanza.
|