Francesco Profumo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Ho corretto la precedente modifica su Antonella Brillante, che ha scritto la lettera nel 2012 (la lettera è consultabile su internet.)
Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
m Annullata la modifica di 37.163.109.133 (discussione), riportata alla versione precedente di Ignisdelavega
Etichetta: Rollback
Riga 50:
=== Ministro dell'istruzione ===
[[File:Francesco Profumo and Giorgio Napolitano.jpg|thumb|Francesco Profumo e Giorgio Napolitano ad un convegno nel novembre del 2011.]]
Il 16 novembre [[2011]] è stato nominato Ministro dell'istruzione, dell'università e della ricerca del [[governo Monti]]<ref>[http://torino.repubblica.it/cronaca/2011/11/16/news/profumo_e_fornero_ministri_torino_torna_nel_governo_il_rettore_del_politecnico_e_la_vicepresidente_di_intesa_san_paolo_scel-25094598/ Profumo e Fornero ministri Torino torna nel governo, Repubblica, 16 novembre 2011]</ref>. .
 
Il 30 gennaio [[2012]] Profumo rassegna le dimissioni da Presidente del CNR (dopo essere stato nominato pochi mesi prima dall'ex ministro dell'istruzione [[Mariastella Gelmini]]), la cui nomina è designata dal Governo, dopo le polemiche scatenate sulla contemporanea carica di ministro. Prima della nomina ministeriale Profumo si autosospende lasciando la gestione delle sue deleghe al vicepresidente. Di particolare rilevanza mediatica è stato il caso riportato nel 2012 da Rai Due, della professoressa di filosofia Antonella Brillante del liceo di Pistoia Forteguerri Vannucci che ha pubblicamente criticato il ministro con una lettera, chiedendone le dimissioni.
 
=== Dopo l'incarico ministeriale ===