Religioni nell'Impero mongolo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari
Riga 1:
{{F|religione|ottobre 2010}}
{{S|religione|Mongolia}}
I [[Mongoli]] sono stati molto tolleranti per la maggior parte delle religioni. Nel periodo di [[Gengis Khan]] ogni [[religione]], dal [[buddismo]] al [[Cristianesimo]] e fino all'[[Islam]], era libera di professare. Per evitare lotte, Gengis Khan istituì un ente che dava garanzia di libertà religiosa, anche se egli stesso è stato uno [[Sciamanesimo|sciamanista]]. Sotto la sua amministrazione, tutti i leader religiosi sono stati esenti da imposta e dal servizio pubblico.
 
Inizialmente ci sono stati pochi [[luoghi di culto]], a causa dello stile di vita dei [[Popoli nomadi|nomadi]]. Tuttavia, sotto [[Ögödei]], sono stati intrapresi nella zona di [[Karakorum (città)|Karakorum]] diversi progetti di costruzione. Insieme ai [[palazzo|palazzi]], Ogodei fece costruire [[case di culto]] per i [[buddisti]], [[musulmani]], [[cristiani]], [[taoisti]] e seguaci. La religione dominante in quel momento è stato lo Sciamanesimo, il [[Tengrismo]] e Buddismo, anche se la moglie di Ogodei era cristiana.
 
== Tengrismo ==
{{mainVedi anche|Tengrismo}}
{{...}}
 
Riga 15:
 
=== Buddhismo ===
Il figlio di Ogodei e fratello minore di [[Güyük]], [[Khoten]] (Хүдэн, Kötön), divenne il governatore delle regioni di [[Gansu]] e [[Ningxia]]. Ha lanciato una campagna militare in [[Tibet]] sotto il comando dei generali [[Lichi]] e [[Dhordha]]. I [[Mongoli]] bruciarono i monumenti tibetani come il monastero di [[Reting]] e il [[tempio Gyal]] nel [[1240]]. Il principe Kötön era convinto che nessun potere nel mondo superi i Mongoli. Tuttavia, egli ritiene che la religione fosse necessaria per l'[[Oltretomba|aldilà]]. Il principe Kötön è stato colpito dagli insegnamenti di [[Sakya Pandita Kunga Gyeltsen]], quarto Venerabile del lignaggio [[Buddhismo_tibetanoBuddhismo tibetano#Sakyapa|Sakyapa]], e con questi divenne il primo noto principe [[buddhista]] dell'[[impero mongolo]].
 
[[Khatun Chabi]], influenzato da [[Kublai Khan]], si convertì al [[buddhismo]]. Khublai offrì la regola [[Phagpa]] per più di tredici [[trikhors]] del [[Tibet]]. Al termine della seconda tappa, Khubilai offrì il Phagpa e regolò tutte e tre le province del Tibet. La terza fase di apertura è stata seguita da Khubilai che prese un voto a rinunciare alla massa annuale per i sacrifici del suo soggetto cinese. I sacrifici comportano un rituale annuale di gettare un gran numero di soggetti cinesi nel [[Lago Miyou]] e di controllare la crescita della popolazione cinese.
Riga 22:
 
=== Cristianesimo ===
Il [[Cristianesimo]] fu accolto nella confessione [[Nestorianesimo|nestoriana]] intorno all'anno [[1312]], e teneva i battesimi presso il lago [[Issyk Kul]]. Molti [[Mongoli]] furono convertiti a quest'aspetto del Cristianesimo nel [[VII secolo]], e qualcuno fra loro si convertì pure al [[cattolicesimo]].
 
Alcuni dei principali personaggi cristiani mongoli furono: [[Sorgaqtani Beki]], figlia di diritto di [[Gengis Khan]], e madre dei condottieri [[Munke|Möngke]], [[Kublai]], [[Hulagu]] e [[Ariq Boke]]; [[Sartaq]], khan dell'[[Orda d'Oro]]; [[Doquz Khatun]], la madre di [[Abaqa]]; [[Kitbuqa]], generale mongolo dell'impero di levante, che combatté in alleanza con i [[cristiani]]. Avvennero delle alleanze con potenze occidentali come nel [[1265]] con il matrimonio di [[Maria Paleologa]], figlia dell'imperatore [[Michele VIII Paleologo]], con [[Abaqa]].
 
Nel [[XIII secolo]] si videro tentativi di alleanze franco-mongole con scambi di ambasciatori e collaborazione militare con i cristiani europei in [[Terra Santa]]. Il mongolo nestoriano [[Rabban Sauma Bar]] visitò alcuni tribunali europei nel [[1287]]-[[1288]]. Il contatto tra il [[Gran khan]] in [[Cina]] e lo [[Stato Pontificio]] è durato fino alla metà del [[XIV secolo]].
 
=== Islam ===
Il condottiero [[Berke]] fu il primo leader [[musulmano]] dei khanati mongoli, ma la piena adozione della religione fu molto più tardi. I [[Musulmani]] divennero una classe favorita di funzionari, ed erano istruiti e sapevano bene il [[Lingua turca|turco]] e il [[Lingua mongola|mongolo]].
 
[[Ghazan]] è stato il primo khan musulmano ad adottare l'[[Islam]] come religione nazionale dell'[[Ilkhanato]]. Dopo costrinse gli [[uzbeki]], suoi sudditi, ad accettare la religione. Un altro regno musulmano fu l'[[Impero Mogul]]. I musulmani mongoli ebbero uno stile di vita nomade e il [[buddismo]] e [[sciamanesimo]] fiorirono così come il [[Cristianesimo]] fino al [[1350]].
 
La [[dinastia Yuan]] è stato l'unico [[khanato]] a non convertirsi all'[[Islam]], e non vi furono molti musulmani stranieri, in quanto i [[khan]] furono tolleranti alle altre religioni. Secondo [[Jack Weatherford]], ci sono stati più di un milione di musulmani durante la dinastia Yuan.
Riga 43:
==Bibliografia==
* {{cita libro|lingua=en|cognome=Arnold|nome=Sir Thomas Walker|titolo=The preaching of Islam: a history of the propagation of the Muslim faith|url=https://archive.org/details/bub_gb_O45CAAAAIAAJ|città=Westminster|editore=Archibald Constable & Co|anno=1896|cid=}}
* {{cita pubblicazione|lingua=en|cognome=Atwood|nome=Christopher P.|datedata=2004|titolo=Validation by Holiness or Sovereignty: Religious Toleration as Political Theology in the Mongol World Empire of the Thirteenth Century|journalrivista=The International History Review|volume=26|fascicolo=2|pp=237–256 |doi=10.1080/07075332.2004.9641030|jstor=40109471|s2cid=159826445 |url=http://globalmiddleages.org/sites/default/files/pdf-files/atwood.pdf|cid=Atwood 2004}}
* {{cita libro|lingua=en|cognome=Bukharaev|nome=Ravil|titolo=Islam in Russia: the four seasons|anno=2000|editore=Palgrave Macmillan|isbn=978-0-312-21522-4|cid=}}
* {{cita libro|lingua=en|cognome=Chua|nome=Amy|titolo=Day of Empire: How Hyperpowers Rise to Global Dominance—and Why They Fall|città=New York|editore=Doubleday|anno=2007|isbn=978-0-385-51284-8|url=https://archive.org/details/dayofempirehowhy00chua_0|cid=}}