Peter Gutteridge: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m corretto piccolo errore grammaticale Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Bot: inserisco {{Collegamenti esterni}} in elenco puntato (come da manuale) |
||
Riga 25:
== Biografia ==
Fu uno dei membri fondatori dei [[The Clean]] nel 1978,<ref>Davey & Putschmann (1996), p. 34</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.scaruffi.com/vol4/clean.html|titolo=The History of Rock Music. Clean: biography, discography, reviews, links|accesso=2020-02-07}}</ref> insieme a Hamish e David Kilgour, che Gutteridge aveva conosciuto quando era studente,<ref>Eggleton (2003), p. 100</ref> gruppo che divenne uno dei principali e più influenti del [[Dunedin sound]].<ref name=":0" /><ref name="AudioCulture">Schmidt, Andrew. [http://www.audioculture.co.nz/people/the-clean "The Clean - Profile" profile].''AudioCulture''.</ref><ref>{{Cita libro|nome=Angus|cognome=ed. Cargill|titolo=Hang the DJ: An Alternative Book of Music Lists|url=https://archive.org/details/hangdjalternativ0000unse|anno=2008|editore=[[Faber and Faber]]|città=London|p=[https://archive.org/details/hangdjalternativ0000unse/page/138 138]|isbn=978-0-571-24172-9}}</ref
Nel 1982-83 è stato membro dei The Cartilage Family, insieme a Shayne Carter,<ref>Dix (1988), p. 286</ref> con i quali fece due concerti.<ref name="ACTCF">Colbert, Roi. [http://www.audioculture.co.nz/people/the-cartilage-family "The Cartilage Family - Profile"]. Accessed 7 August 2016.</ref> Dopo aver lasciato la band, si riunì con i fratelli Kilgour dei Clean per formare nel 1983 una nuova band, [[The Clean|The Great Unwashed]],<ref name=":0" /> alla quale contribuì con quattro canzoni che aveva scritto per The Cartilage Family,{{cn}} contribuendo all'EP ''Singles'', pubblicato nel 1984<ref name=":0" /> e che si esibì anche al [[John Peel|John Peel Show.]]<ref name="Hann">Hann, Michael. [https://www.theguardian.com/music/musicblog/2014/sep/15/rip-peter-gutteridge-new-zealand-the-clean-snapper "RIP Peter Gutteridge, one of New Zealand music's spiky heroes."] ''The Guardian'' Music Blog. 15 September 2014. Accessed 7 August 2016.</ref> Il gruppo ebbe vita breve e, quando si sciolse, nel 1988 formò un nuovo gruppo, gli Snapper, con Christine Voice all'organo e Dominic Stones alla chitarra, che pubblicò due LP, un EP e qualche singolo, e poi collaborò con il gruppo di [[George Henderson]], [[The Puddle]].<ref name=":0" /><ref>Davey & Putschmann (1996), pp. 82–83</ref>
Riga 31:
Pubblicò nel 1989 con la Xpressway Records un album solista, [[Pure (Peter Gutteridge)|''Pure'']].<ref>Davey & Putschmann (1996), p. 155.</ref>
Morì nel 2014, ad [[Auckland]], in Nuova Zelanda.
== Influenza culturale ==
* ''La rivista SPIN ha osservato che'' "''la rilassata scioltezza di gruppi come [[Yo La Tengo]], [[Ducktails]], [[Beach Fossils]] e [[Twerps]] è in debito con il suono che Gutteridge ha contribuito a creare''".<ref name="SPIN">Joyce, Colin. [http://www.spin.com/2014/09/peter-gutteridge-clean-chills-flying-nun-new-zealand-dies/ "New Zealand Indie Rock Icon Peter Gutteridge Dies"].''SPIN''. 15 September 2014. Accessed 7 August 2016.</ref>
* il gruppo americano Yo La Tengo ha realizzato una cover di "''Gentle Hour''" e i [[Wooden Shjips (gruppo musicale)|Wooden Shjips]] hanno spesso suonato il brano "''Buddy''" in concerto.<ref name="MaN">Holland, Wes. [http://messandnoise.com/features/4575411 "Gentle Hour: Snapper's Peter Gutteridge."] 14 April 2013. Accessed 7 August 2016.</ref>
Riga 62 ⟶ 61:
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|Rock|Biografie}}
{{The Clean}}▼
[[Categoria:Chitarristi neozelandesi]]
[[Categoria:Cantautori neozelandesi]]
▲{{The Clean}}
| |||