Aleksandr Nevskij (Prokof'ev): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 51:
# ''Entrata di Aleksandr Nevskij a Pskov''. Allegro ma non troppo
Il terzo brano, ''I Crociati in Pskov'', dall'aggressivo canto [[Isoritmia|isoritmico]] latino ''Peregrinus expectavi, pedes meos in cymbalis'', è dedicato all'[[invasione]] dei Cavalieri Teutonici. Questo pezzo, a parte un breve passo dolente che sottolinea il dolore degli invasi, è pervaso da una tematica musicale di carattere [[barbaro|barbarico]] reso in modo perfetto dal suono cupo dei [[trombone|tromboni]]. Senza alcuna pausa segue il canto che esorta a combattere, ''Sollèvati, popolo russo!'', che gioca su temi assai semplici resi però corposi da un'orchestrazione altisonante.
|