Ponso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento del dato della zona sismica al 31 marzo 2022
Simboli
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Riga 34:
 
'''Ponso''' è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:2378}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Padova]] in [[Veneto]].
 
==Storia==
===Simboli===
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 25 marzo 1988.<ref>{{cita web|url= http://dati.acs.beniculturali.it/comuni/comuni.printDetail.html?3295 |titolo= Ponso |sito= Archivio Centrale dello Stato |accesso= 8 luglio 2023 }}</ref>
{{citazione|Inquartato: nel primo, di verde, allo scaglione diminuito e scorciato, d'oro, accompagnato da tre losanghe, dello stesso; nel secondo e nel terzo, d'argento pieno; nel quarto, di verde, alle due spighe di frumento, d'oro, poste in decusse. Ornamenti esteriori da Comune.}}
Lo scaglione ricorda una tenda stilizzata con riferimento all'origine del toponimo da ''pausum'', ''palsum'', termini con significato di ''locus ubi pausatur'', ovvero "luogo di sosta". Le losanghe simboleggiano i tre centri abitati inclusi nel comune: il capoluogo, Bresega e Chiesazza.
I campi argento rappresenterebbero i laghi e le paludi che anticamente si estendevano nel territorio, mentre le spighe di grano sono simbolo dell'economia locale.<ref>{{cita web|url= https://www.araldicacivica.it/comune/Ponso/ |titolo= Ponso |accesso= 8 luglio 2023 }}</ref>
 
== Monumenti e luoghi d'interesse ==