Enore Zaffiri: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
-imm unver
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 9:
|GiornoMeseMorte = 29 ottobre
|AnnoMorte = 2020
|NoteMorte = <ref>{{Cita web|url=http://www.ilcaffetorinese.it/articolo.php?NOTIZIA=3152|titolo=Addio a Enore Zaffiri, il compositore torinese pioniere dell'elettronica in Italia|sito=Il Caffè Torinese|data=29 ottobre 2020|accesso=2021-10-21|dataarchivio=21 ottobre 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20211021184246/http://www.ilcaffetorinese.it/articolo.php?NOTIZIA=3152|urlmorto=sì}}</ref>
|Epoca = 1900
|Attività = compositore
Riga 127:
*[https://www.aimi-musica.org/?page_id=2806 Pagina dell'Associazione Informatica Musicale Italiana], dedicata a Enore Zaffiri.
*[https://www.academia.edu/39476219/Enore_Maria_Zaffiri_Oltre_mezzo_secolo_di_esplorazione_sonora_fra_rigore_strutturalista_e_libera_creativit%C3%A0 Enore Maria Zaffiri: oltre mezzo secolo di esplorazione sonora, fra rigore strutturalista e libera creatività], tesi a cura di Marco Stefenatto.
*[{{Collegamento interrotto|1=https://www.academia.edu/44424063/Giacomo_Osticioli_Tesi_su_Enore_Maria_Zaffiri?source=swp_share Enore Maria Zaffiri: vita e opere tra innovazione, SMET e Torino]}}, tesi a cura di Giacomo Osticioli.
*[http://www.smet.torino.it/it/enorezaffiri2020/ Enore Zaffiri], articolo commemorativo a cura del Conservatorio di Torino, sul sito SMET.
*[https://www.giornaledellamusica.it/articoli/enore-zaffiri-lelettronica-romantica#.X6Et0KSDSxI.facebook Enore Zaffiri, l'elettronica romantica], articolo commemorativo a cura di Andrea Valle, sul Giornale della Musica.