Uman - Take Control!: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Micol Ronchi |
m +interprogetto / fix minori |
||
Riga 15:
|regista =[[Fosco Gasperi]]
}}
'''''Uman - Take Control!''''' è stato un [[reality show]] [[italia]]no andato in onda su [[Italia 1]] nel 2011.
== Il programma ==
Condotto da [[Rossella Brescia]] con il [[Mago Forest]], il programma partì il 2 maggio 2011 andando in onda in diretta dal Teatro 19 di [[Cinecittà]]: furono trasmesse, però, solamente due<ref name=direttore/> delle sette puntate previste in [[prime time]] perché il 10 maggio 2011<ref name=direttore/> venne annunciata la chiusura del programma. Questa sospensione fu decisa da [[Luca Tiraboschi]],<ref name=direttore/> all'epoca dei fatti direttore di [[Italia 1]],<ref name=direttore>{{Cita web |url=http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/1008981/sospeso-il-reality-uman---take-control.shtml |titolo=Sospeso il reality "Uman - Take control" - Televisione - Tgcom24<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=10 maggio 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110511220339/http://www.tgcom.mediaset.it/televisione/articoli/1008981/sospeso-il-reality-uman---take-control.shtml |dataarchivio=11 maggio 2011 |urlmorto=sì }}</ref> rete in cui andava in onda il programma. Successivamente, il 26 agosto 2011<ref name=show/> lo stesso [[Luca Tiraboschi]] ha rilasciato una intervista<ref name=show/> in cui commentò la sua decisione<ref name=show/> così: «''Uman'' faceva ascolti, ma era brutto. ''[[Tamarreide]]'', invece, era bello e non faceva ascolti. Io non sfuggo mai dalle mie responsabilità».<ref name=show>[http://www.davidemaggio.it/archives/43830/luca-tiraboschi-a-tutto-campo-uman-brutto-ma-faceva-ascolti-tamarreide-lesatto-contrario-idea-talk-show-politico Luca Tiraboschi A Tutto Campo: Uman Brutto Ma Faceva Ascolti, Tamarreide L'Esatto Contrario. Idea Talk Show Politico | Davidemaggio.It<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Riga 22 ⟶ 24:
{{citazione|(''[[Baila!]]'' e ''Uman'' sono state - nel 2011, ndr - le tue ultime partecipazioni televisive: qual era più brutto?) ''Uman'' direi. (Come hai vissuto la chiusura?) Non ci sono rimasta male perché ho avuto l’appoggio del direttore di [[Italia 1]], [[Luca Tiraboschi]]. Era visibile che l'insuccesso [di ''Uman''] non fosse imputabile ad una mia pecca nella conduzione. Se [invece] fossi stata io il problema mi avrebbero sostituita [secondo [[Davide Maggio]], [[Rossella Brescia]] si riferisce al precedente storico di [[Amanda Lear]] sostituita da [[Paola Perego]] dopo l'insuccesso della prima puntata della [[La talpa (prima edizione)|prima edizione]] de ''[[La talpa (programma televisivo)|La Talpa]]'' su [[Rai 2]] nel 2004]. (Oltretutto gli ascolti non erano neanche così negativi...) Sì, [infatti in seguito] ci sono stati programmi [secondo [[Davide Maggio]], [[Rossella Brescia]] si riferisce al ''[[Chiambretti Sunday Show]]'' e agli [[Chiambretti Sunday Show#Ascolti|ascolti]] di quel programma] che dopo [la chiusura di ''Uman''] hanno fatto [su [[Italia 1]] in [[prima serata]]] il 7%, il 6% [contro il 9-10% ottenuto da ''Uman''] e hanno continuato [nonostante quei dati mediocri] ad andare in onda. (Parli di [[Chiambretti Sunday Show|Chiambretti]]?) [[Piero Chiambretti|Chiambretti]] mi piace, non so perché faccia il 6. Lo trovo geniale e non si merita i suoi [bassi] ascolti.<ref name=ballo/>}}
=== Il format ===
Questo [[reality show]]<ref name=mago/> è nato in [[Israele]], prodotto da [[Dori Media Group]] (una compagnia specializzata nella produzione di [[telenovelas]]), dove è andato in onda<ref name=mago/> per la prima volta nel 2009 con il nome di ''Megudalim'' ed una durata di 21 giorni.<ref name=mago/> Il [[Format televisivo|format]] originale prevedeva alcune differenze<ref name=mago/> rispetto alla versione italiana, precisamente la non provenienza dei concorrenti da precedenti reality e la possibilità per gli spettatori di seguire la vita dei concorrenti per tutta la giornata tramite internet.<ref name=mago>[http://www.movietele.it/post/televisione/2581-italia-1-al-via-il-nuovo-reality-uman-take-control-con-mago-forest-e-rossella Italia 1: al via il nuovo reality "Uman - Take Control" con Mago Forest e Rossella Brescia<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Al momento dell'arrivo in Italia (aprile 2011) del [[Format televisivo|format]], esso era trasmesso in vari paesi (tra cui [[Portogallo]], [[Brasile]] e in [[Turchia]]) ed è stato acquistato da quindici Paesi.<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.bonsai.tv/magazine/entertainment/] |data=aprile 2018 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>
=== Storia e descrizione ===
''Uman - Cast'' è stata la puntata speciale andata in onda domenica 1º maggio 2011 alle ore 23.25 per decretare i 12 concorrenti iniziali che sono entrati nel [[reality show]] il giorno successivo. [[Italia 1]] ha mandato in onda fino al 10 maggio 2011 le [[day time|strisce quotidiane]] del reality alle ore 11:50, 14:05 e 18:10 per circa 20 minuti in ogni singola finestra.
In questo reality hanno preso parte 8 personaggi (scelti da una rosa iniziale di 12) che hanno preso parte alla puntata speciale ''Uman - Cast'', andata in onda precedentemente all'inizio ufficiale del programma: durante la puntata speciale, visto il meccanismo alla base del [[Format televisivo|format]] di ''Uman'', i personaggi sono stati trasformati in concorrenti di un vero e proprio game. Durante le puntate di prima serata, erano presenti in studio [[La Pina]], [[Diego Passoni]], [[Antonella Appiano|Antonella]] e [[Alessandra Appiano]], [[Alberto Argentesi]], Micol Ronchi, [[Anna Pettinelli]], [[Giuseppe The King Danza]] e [[Francesco Bruno (criminologo)|Francesco Bruno]], nel ruolo dei giurati e opinionisti del reality. Il programma era completamente interattivo: i concorrenti dovevano fare esattamente quello che il pubblico a casa gli ordinava via web. Nelle puntate di prima serata i concorrenti si sottoponevano a svariati giochi e si sono sottoposti ad una macchina che gli ricorda gli avvenimenti del loro passato: era stata prevista anche l'introduzione di concorrenti non famosi (come nel format originale), ma non è stata mai attuata.<ref name="test">[http://www.tvblog.it/post/25248/uman-take-control-casting-aperti-per-il-pubblico-laboratorio uMan take control: il laboratorio si apre al pubblico da casa<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
=== Concorrenti ===
I concorrenti, detti "Omini", del programma erano (in ordine di entrata nel programma) i seguenti:
Riga 75 ⟶ 80:
|-
|}
=== Classifica ===
<small>Legenda:<br />
Riga 161 ⟶ 167:
|-
|}
=== Ascolti ===
{| class="wikitable" style="text-align:center;"
Riga 179 ⟶ 186:
== Note ==
<references />
==Altri progetti==
{{interprogetto|preposizione=su}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{portale|
[[Categoria:Programmi televisivi degli anni 2010]]
|