Egisto Pandolfini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
{{Carriera sportivo|[[1952]]/[[1956]]|{{Calcio Roma}}|120 (30)|[[1956]]/[[1958]]|{{Calcio Inter}}|38 (8)}}
{{Carriera sportivo|[[1958]]/[[1960]]|{{Calcio SPAL}}|26 (2)|[[1960]]/[[1962]]|{{Calcio Empoli}}|45(6)}}
|Anni nazionale = [[1950]]-[[1957]]
|nazionale = {{Naz|CA|ITA}}
|presenzenazionale(goal) = 21 (9)
Riga 59:
 
===Nazionale===
In [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale]] Pandolfini ha giocato 21 partite in un'epoca in cui le partite degli azzurri erano molto più sporadiche di oggi. Ha giocato 1 partite ai mondiali del [[1950]] in [[Brasile]] segnando una rete e 3 partite segnando una rete ai mondiali di [[Svizzera]] del [[1954]] risultando uno dei pochissimi azzurri che abbiano segnato nel corso di due mondiali. In nazionale ha segnato complessivamente 9 goals e ne è stato il capitano in 5 incontri. Il 24 gennaio 1954 segna in nazionale una delle reti più veloci della storia del calcio: riesce ad andare in goal contro l'[[Nazionale di calcio dell'Egitto|Egitto]].
 
Conclue la sua esperienza azzurra il [[26 maggio]] [[1957]] nel disastroso 3 a 0 inflitto a [[Lisbona]] dal [[Nazionale di calcio del Portogallo|Portogallo]] all'[[Italia]].
 
{{Portale|calcio|sport}}