Dioscorea bulbifera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
In questo articolo si parla di un tipo di tubero epigeo della famiglia delle Dioscoreaceae (questo articolo e stato preso dal sito di Wikipedia inglese e poi tradotto in italiano) |
aggiungere tmp |
||
Riga 1:
{{tmp|Tassobox}}
[[File:Dioscorea bulbifera at Kadavoor.jpg|miniatura|313x313px|'''''Dioscorea bulbifera''''']]
La '''Dioscorea bulbifera''' (comunemente nota come
È anche conosciuto come
== Descrizione ==▼
▲È anche conosciuto come '''yam-up''' in inglese nigeriano Pidgin, poiché la pianta è coltivata più per i suoi [[Bulbo|bulbi]] che per i suoi [[Tubero|tuberi]].
▲= Descrizione =
La Dioscorea bulbifera è una vite perenne con foglie larghe e alternate e due tipi di organi di stoccaggio. La pianta forma bulbilli nelle ascelle fogliari degli steli intrecciati e tuberi sotto terra. Questi tuberi sono come piccole patate oblunghe. Alcune varietà sono commestibili e coltivate come coltura alimentare, specialmente in Africa occidentale. I tuberi delle varietà commestibili hanno spesso un sapore amaro, che può essere rimosso facendolo bollire. Possono quindi essere preparati allo stesso modo di patate e patate dolci.
La patata aerea può crescere molto rapidamente, circa 20,32 cm al giorno, e alla fine raggiunge oltre i 152cm di lunghezza. In genere si arrampica sulle cime degli alberi e ha la tendenza a prendere il sopravento sulle piante autoctone. Delle nuove piante si sviluppano dai bulbilli che si formano sulla pianta, e questi bulbilli servono come mezzo di dispersione. Gli steli aerei della patata aerea muoiono in inverno, ma il rigermogliamento avviene da bulbilli e tuberi sotterranei.
Riga 14:
[[File:Dioscorea bulbifera shoot.jpg|miniatura|308x308px|Germoglio di Dioscorea bulbifera]]
== Usi ==
La patata aerea è stata usata come rimedio popolare per trattare la congiuntivite, la diarrea e la dissenteria, tra gli altri disturbi.
Riga 24:
Le forme incolte, come quelle che crescono spontaneamente in Florida, possono essere velenose. Queste varietà contengono la diosgenina steroidea, che è un materiale principale utilizzato nella produzione di una serie di ormoni steroidei sintetici, come quelli utilizzati nella contraccezione ormonale. Ci sono state affermazioni che anche le forme selvatiche sono rese commestibili dopo l'essiccazione l'ebollizione, portando confusione sulla tossicità effettiva.
== Specie invasive ==
In alcuni luoghi, come la Florida, è considerata un'erbaccia nociva a causa della sua vite a crescita rapida e a foglia larga che si diffonde tenacemente e ombreggia tutte le piante che crescono sotto di essa. i bulbilli sulle viti germogliano e diventano nuove viti, attorcigliandosi l'una intorno all'altra per formare una spessa stuoia. se la pianta viene tagliata a terra, i tuberi possono sopravvivere per lunghi periodi e inviare nuovi germogli in seguito.
Il coleottero figliare liliocerieris cheni è stato studiato e impiegato come agente di disinfestazione biologica per la pianta, con rilascio nel 2012.
[[Categoria:Ignami]]
|