II secolo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS |
|||
Riga 3:
== Avvenimenti ==
* [[116]]: L'[[Impero romano]] sotto [[Traiano]] raggiunge la sua massima estensione con la presa della città [[Persia|persiana]] di [[Susa (Elam)|Susa]].
* [[
* [[122]]-[[128]] Costruzione del [[Vallo di Adriano]], al [[confine]] tra la [[provincia romana]] occupata della [[Britannia]] e la [[Caledonia]] (attuale [[Scozia]]) abitata dalle tribù dei [[Pitti (popolo)|Pitti]].
* [[132]]-[[135]]: Rivolta degli [[ebrei]] seguaci di [[Simon Bar Kokheba|Bar Kokhba]].
* [[138]]: muore l'imperatore [[Adriano]], gli succede [[Antonino Pio]], adottato prima della morte.
* Nascono le prime eresie: [[Montanismo|Montanisti]] e Saturnini ai primi posti.▼
* [[138]]: [[Antonino Pio]], appena divenuto imperatore, adotta il nipote [[Marco Aurelio]] e [[Lucio Vero]].
* [[161]]: muore l'imperatore [[Antonino Pio]], gli succedono i figli adottivi [[Marco Aurelio]] e [[Lucio Vero]], in una [[diarchia]] inedita in [[Impero romano|età imperiale]].
* [[161]]-[[166]]: [[Campagne partiche di Lucio Vero|campagne partiche]] da parte del co-[[imperatore romano]] [[Lucio Vero]].
▲* Nascono le prime eresie
* [[166]]: i [[Marcomanni]], popolo germanico cliente dell'impero romano dal [[19]], ma ribellatisi già sotto [[Domiziano]], invadono la [[Boemia]].
* [[167]]-[[189]]: [[guerre marcomanniche]], da parte dell'[[impero romano]] di [[Marco Aurelio]] e [[Commodo]] contro le popolazioni [[Germani|germano]]-[[Sarmati|sarmatiche]] dell'[[Europa continentale]].
* [[169]]: muore l'imperatore [[Lucio Vero]], nei pressi di [[Aquileia (città antica)|Aquileia]].L'impero resta nelle mani di [[Marco Aurelio]], fine della breve [[diarchia]] imperiale.
* Assassinio di [[Commodo]], seconda anarchia militare. Si succederanno i regni effimeri di [[Pertinace|Elvio Pertinace]] e [[Didio Giuliano]]
* Ultima [[stoà]].
Riga 15 ⟶ 20:
== Personaggi significativi ==
*[[Adriano]] ([[76]] - [[138]]), [[imperatore romano]] ([[117]] - [[138]]).
* [[Traiano]] ([[53]] - [[117]]), [[imperatore
* [[Antonino Pio]] ([[86]] - [[161]]), imperatore romano ([[138]] - [[161]]).
* [[Apuleio]] (ca. [[125]] - ca. [[180]]), scrittore de "[[Le metamorfosi (Apuleio)|La metamorfosi]]"
|