Rodolfo Sonego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: correggo nomi e/o ordine e/o formattazione delle sezioni predefinite
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 22:
 
===Disegnatore===
Alla fine della guerra Sonego riprende la sua attività di disegnatore e si trasferisce a [[Venezia]]. Nella città lagunare frequenta quindi [[Giuseppe Santomaso]] e [[Emilio Vedova]]. Nel capoluogo, nonostante il suo amore per la pittura, Sonego è apprezzato maggiormente per le sue capacità oratorie; il produttore Bianchini invita l'artista bellunese a trascrivere i suoi racconti e pochi giorni dopo è in viaggio per la capitale, invitato da [[Roberto Rossellini]] e [[Sergio Amidei]].<ref>[https://www.youtube.com/watch?v=s58AtFxz3M0{{Cita pubblicazione|titolo=Videointervista a Rodolfo Sonego a cura di Mirco Melanco (giugno 1990)]|lingua=it-IT|accesso=2023-07-09|url=https://www.youtube.com/watch?v=s58AtFxz3M0}}</ref>
 
===Sceneggiatore===