Al Qaida: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m minime, replaced: ° → º, → |
||
Riga 20:
|Ref=Fonti citate nell'infobox
}}
'''Al-Qāʿida''' ({{Arabo|القاعدة|al-qāʿida}}, "la Base", italianizzata in ''al-Qaida'' oppure, seguendo la grafia inglese, ''al-Qaeda'') è un [[Terrorismo|movimento paramilitare terroristico]] internazionale, a ideologia [[Islamismo|islamista]], ispirata a [[Sayyid Qutb]] e ad [[Abd Allah al-Azzam]]. Fu fondata l'11 agosto [[1988]] e guidata
È stato guidato sino alla morte, avvenuta il 2 maggio [[2011]], dal miliardario [[Arabia Saudita|saudita]] [[Osama bin Laden|Osāma bin Lāden]] che si avvaleva della guida ideologica di [[Ayman al-Zawahiri|Ayman al-Zawāhirī]] (ex medico de [[Il Cairo]], appartenente a una famiglia di dotti religiosi e di magistrati). Entrambi sono riferibili all'attivismo ideologico-politico dello ''shaykh'' [[ʿAbd Allāh al-ʿAzzām|ʿAbd Allāh Yūsuf al-ʿAzzām]].
Riga 47:
La prima definizione giuridica di al-Qāʿida come di "organizzazione terroristica internazionale" venne data nel maggio 2001 dalla [[Corte di Giustizia Federale (FIGC)|corte federale]] di New York nell'ambito del processo per gli [[attentati alle ambasciate statunitensi del 1998]] in Kenya e Tanzania<ref name="autogenerato6">{{Cita web|url=http://www.pbs.org/wgbh/pages/frontline/shows/binladen/bombings/bombings.html|titolo=The Trail Of Evidence - The U.S. Embassy Bombings Trial - A Summary - Hunting for bin Laden|sito=FRONTLINE|lingua=en|accesso=2022-11-25}}</ref>. La maggior parte delle descrizioni di al-Qāʿida venne fornita da [[Jamal al-Fadl]], uno degli agenti commerciali di Osama Bin Laden. Appropriatosi indebitamente di 110.000 dollari di quest'ultimo, a fronte della richiesta di restituzione abbandonò il lavoro e divenne un testimone chiave degli Stati Uniti<ref name="national commission" />. La sua testimonianza permise di definire al-Qāʿida un'organizzazione gerarchica, sulla base del [[Racketeer Influenced and Corrupt Organizations Act]], in maniera non dissimile da quanto avvenuto per la mafia americana, e di condannare quindi in contumacia Osāma bin Lāden in qualità di persona al vertice dell'organizzazione.<ref name="autogenerato6" /><ref>{{Cita web|url=http://uniset.ca/other/cs5/109FSupp2d211.html|titolo=United States v. Bin Laden|sito=uniset.ca|accesso=2022-11-25}}</ref>
[[Osama bin Laden]] era il 17
Secondo l'ex agente della [[Central Intelligence Agency|CIA]]<ref>{{Cita web|url=https://www.pennpress.org/|titolo=Homepage|sito=University of Pennsylvania Press|lingua=en-US|accesso=2022-11-25}}</ref> ed esperto di organizzazioni terroristiche [[Marc Sageman]] "non c'è nessuna organizzazione capillare. Ci piace pensare esista un'entità fittizia chiamata Al-Qāʿida, ma non è la realtà con cui dobbiamo confrontarci".<ref>{{Cita web|url=https://www.ft.com/content/173635a6-046f-11df-8603-00144feabdc0|titolo=Subscribe to read {{!}} Financial Times|sito=www.ft.com|accesso=2022-11-25}}</ref>
Il giorno 2 maggio [[2011]] [[Osama bin Laden]] venne ucciso ad [[Abbottabad]] ([[Pakistan]]), durante un attacco di [[Assaltatore|assaltatori]] [[Navy SEAL]] della [[United States Navy|Marina degli Stati Uniti]] avvenuto nel suo complesso fortificato. Gli è succeduto il suo braccio destro nonché cofondatore del gruppo [[Ayman al-Zawahiri]]. Alle 6:30 del 31 luglio 2022, gli Stati Uniti affermano di aver ucciso Zawahiri in un'operazione eseguita con un drone a Kabul, in Afghanistan. L'annuncio proviene da Presidente Joe Biden, che prosegue esaltando l'operazione antiterroristica, inferiore per importanza solo a quella che nel 2011, sotto la presidenza Obama, uccise Bin Laden in Pakistan. Secondo il Presidente USA nessuno della famiglia Zawahiri è stato ucciso nell'operazione e non ci sono state altre vittime civili.
== Obiettivi ==
|