Numero Uno (Disney): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
KingFanel (discussione | contributi)
Fans -> Fan; vedi Aiuto:Manuale di stile#Parole straniere, i FANS sono un'altra cosa ;-)
Riga 36:
Una spiegazione diversa viene data in "''Zio Paperone e il Codice Metsys''", del [[2005]] ([[parodia]] del romanzo ''[[Il codice da Vinci (romanzo)|Il codice da Vinci]]''). In questa storia il guardiano del [[Museo del Louvre|Louvre]], ''Pontìere'', zio di [[Brigitta McBridge|Brigitta]], rivela a Paperone che la Numero Uno contiene una scaglia della [[pietra filosofale]]. Nel fumetto si immagina infatti che il pittore [[Quentin Massys|Metsys]] fosse un [[Alchimia|alchimista]] (nel quadro ''Il banchiere e sua moglie'' avrebbe nascosto particolari riguardanti l'alchimia e la pietra filosofale) e che, con altri alchimisti, avrebbe nascosto le scaglie in monete di piccolo taglio, una di queste è proprio la Numero Uno.
 
== Oggetto da collezione ==
{{PW|Disney|gennaio 2008}}
{{C|in realtà esemplari da collezione della Numero Uno sono stati pubblicati anche in passato, cercare le fonti e scoprire quando|Disney|gennaio 2008|}}
Con Topolino N.2710 (2007), viene allegata ed offerta a tutti i fanslettori una riproduzione della numero uno in metallo dorato, recante sul verso il profilo di Zio Paperone e sul recto la dicitura "Banca di Paperopoli", la scritta "1 cent" e l'anno "2007". La moneta, disegnata dal compianto Giovan Battista Carpi, reca però un errore: indica infatti un conio da un centesimo anziché dieci come nella storia originale. La riproduzione è stata coniata nel momento culminante delle celebrazioni per il sessantesimo anniversario di Zio Paperone. Per l'occasione ed in virtù del valore simbolico della moneta, il settimanale ha coniato pochissimi esemplari della Numero Uno in oro zecchino e, durante una cerimonia presso gli studi di R101, Zio Paperone in persona ha consegnato la moneta a Gerry Scotti,{{citazione necessaria}}<!--spiegare come e quando un personaggio immaginario avrebbe consegnato una moneta ad un uomo reale... se è stato in una trasmissione radiofonica - con il doppiatore di PdP, ad esempio - specificare come e quando, e chi era il doppiatore--> considerato massimo esperto di giochi per aspiranti milionari, da "Sbanca 101" (il quiz di radio 101) a "Chi vuol esser milionario" (in onda su Canale 5).
 
== Note ==