Discussione:Adamo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 1:
Corretto il titolo del libro di Voltaire da "Enciclopedia Filosofica" a "Dizionario Filosofico". --[[Utente:Simone.lippi|Simone.lippi]] 16:50, 19 gen 2007 (CET)
==
E' possibile ch'esista una qualche connessione antica non solo etimologica tra le voci ebraiche: [[Adamo|Ādām]] (o Adâm) e Ădhōnāy e il greco [[Adone]]? --[[Utente:Paolo Sarpi II|Paolo Sarpi II]] ([[User talk:Paolo Sarpi II|msg]]) 22:55, 22 mar 2008 (CET)
:Non credo, aidon in greco vuol dire piacere (edonismo), adam in ebraico vuol dire uomo (e terra, e rosso). Sono 2 ceppi filologici diversi --[[Utente:Robertoreggi|R]][[Discussioni utente:Robertoreggi|R]] 00:08, 23 mar 2008 (CET)
E' possibile essendo Tamuz l'equivalente mesopotamico di Attis amante di Cibele Tamuz di Isthar e Adam o Adamas e Isha sono Tamuz e Isthar.
== Adam nel lessico indoeuropeo ==
| |||