Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Ambra75 (discussione | contributi)
Riga 1:
{{Monarca
| nome = Maria Vittoria dal Pozzo della Cisterna
| immagine = María Victoria dal Pozzo, reina consorte de España.jpg
| legenda = Maria Vittoria dal Pozzo in una fotografia d'epoca
| titolo = [[Consorti dei sovrani spagnoli|Regina consorte di Spagna]]
| stemma = Coat of Arms of Maria Vittoria dal Pozzo as Queen Consort of Spain.svg
| regno = 16 novembre [[1870]] –<br />11 febbraio [[1873]]
| predecessore = [[Francesco d'Assisi di Borbone-Spagna|Francesco d'Assisi di Spagna]]
| successore = [[Mercedes d'Orléans|Maria Mercedes d'Orléans]]
| titolo1 = [[consorti dei Duchi d'Aosta|Duchessa d'Aosta]]
| regno1 = 30 maggio [[1863]] -<br />8 novembre [[1876]]
| predecessore1 = [[Maria Teresa d'Asburgo-Este (1773-1832)|Maria Teresa d'Asburgo-Este]]
| successore1 = [[Maria Letizia Bonaparte]]
| nome completo = Maria Vittoria Carlotta Enrichetta Giovanna dal Pozzo della Cisterna
| altrititoli =
| data di nascita = 9 agosto [[1847]]
| luogo di nascita = [[Parigi]], [[Francia]]
| data di morte = 8 novembre [[1876]]
| luogo di morte = [[Sanremo]], [[Italia]]
| luogo di sepoltura = [[Basilica di Superga]], [[Torino]]
| data di sepoltura =
| dinastia = [[Dal Pozzo della Cisterna]] per nascita<br />[[Savoia-Aosta]] per matrimonio
| padre = [[Carlo Emanuele dal Pozzo della Cisterna|Carlo Emanuele dal Pozzo]]
| madre = [[Casato di Mérode|Louise de Mérode]]
| consorte = [[Amedeo I di Spagna]]
| figli = [[Emanuele Filiberto di Savoia-Aosta|Emanuele Filiberto]]<br />[[Vittorio Emanuele di Savoia-Aosta|Vittorio Emanuele]]<br />[[Luigi Amedeo di Savoia-Aosta|Luigi Amedeo]]
| religione = [[Cattolicesimo]]|
|}}
{{Bio
|Nome = Maria Vittoria Carlotta Enrichetta Giovanna dal
Riga 46:
===Infanzia===
[[File:HertoginAostaSpanje.png|thumb|Maria Vittoria in giovane età.]]
Nacque nella famiglia dei principi [[Dal Pozzo della Cisterna]], una delle poche famiglie aristocratiche del [[Regno di Sardegna]] a portare il titolo principesco. Figlia del principe e patriota [[Carlo Emanuele dal Pozzo della Cisterna|Carlo Emanuele]], poi Senatore del Regno d'Italia e della contessa [[Luisa Carolina Ghislaine di MerodeMérode|Louise de Mérode]] (sorella di [[Antoinette de Mérode]]), con lei si estinse la linea dei Principi della Cisterna, i cui titoli passarono alla [[Savoia-Aosta|Casa d'Aosta]] per via matrimoniale.
 
===Matrimonio===