Utente:Mr. Durning/Sandbox2: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Pagina svuotata completamente Etichette: Svuotamento Ripristino manuale |
Nessun oggetto della modifica Etichetta: Annullato |
||
Riga 1:
https://en.wikipedia.org/wiki/Dirty_Harry_(film_series)
[[File:Logo dirty harry.png|thumb|upright=1.4|Logo della serie]]
'''Dirty Harry''' è una serie di film thriller d'azione neo-noir [[Stati Uniti d'America|statunitense]] avente per protagonista l'ispettore della omicidi di [[San Francisco]] [[Harry Callaghan]] (Callahan in originale) interpretato da [[Clint Eastwood]]. La saga, iniziata con ''[[Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!]]'' (1971), è proseguita con ''[[Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan]]'' (1973), ''[[Cielo di piombo, ispettore Callaghan]]'' (1976), ''[[Coraggio... fatti ammazzare]]'' (1983) e ''[[Scommessa con la morte]]'' (1988). Eastwood, oltre ad interpretare il protagonista, ha anche diretto il terzo capitolo.
Callaghan è noto per i suoi metodi non ortodossi, violenti e spietati contro i criminali e gli assassini che è incaricato di arrestare. Allo stesso tempo, gli viene assegnato un partner che di solito viene ucciso o gravemente ferito durante il film.
== Film ==
;''Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!''
{{vedi anche|Ispettore Callaghan: il caso Scorpio è tuo!}}
Uscito nel 1971 e diretto da [[Don Siegel]], a Callaghan viene assegnato il caso del [[serial killer]] Scorpio (vagamente basato sul [[Killer dello Zodiaco]]). L'iconico personaggio del detective schietto e dai metodi non ortodossi interpretato da Eastwood, ha influenzato la caratterizzazione per molti dei suoi ruoli successivi, e il successo del film al botteghino ha portato alla produzione di quattro sequel. Il personaggio del "poliziotto alienato" è stato successivamente imitato da numerosi altri film.
È stato il sesto film di maggior incasso del 1971 dopo ''[[Il violinista sul tetto]]'', ''[[Billy Jack]]'', ''[[Il braccio violento della legge]]'', ''[[Quell'estate del '42]]'' e ''[[Agente 007 - Una cascata di diamanti]]''.<ref>{{cita web|url=https://web.archive.org/web/20080615024144/http://www.boxofficereport.com/database/1971.shtml|titolo=Top 20 Films of 1971 by Domestic Revenue|accesso=13 luglio 2023|lingua=en}}</ref>
;''Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan''
{{vedi anche|Una 44 Magnum per l'ispettore Callaghan}}
Uscito nel 1973 e diretto da [[Ted Post]], la trama ruota attorno a un gruppo di poliziotti in moto che giustiziano quei criminali che sono riusciti a farla franca evitando le condanne. Nonostante la propensione di Callaghan per i metodi duri, non tollera l'omicidio a sangue freddo e decide di fermare gli assassini.
;''Cielo di piombo, ispettore Callaghan''
{{vedi anche|Cielo di piombo, ispettore Callaghan}}
Uscito nel 1976 e diretto da [[James Fargo]], in questo film, Callaghan è affiancato da Kate Moore, una giovane recluta senza esperienza sul campo (nel 1976, alle donne americane era stato concesso solo di recente di ricoprire incarichi di pattuglia e investigazione). Callaghan, inizialmente restìo a collaborare con la giovane, è un fermo oppositore all'introduzione di agenti inesperti, sia maschi che femmine, vista la pericolosità della squadra omicidi. Kate si dimostra entusiasta (troppo per Harry) e ingenua, ma matura rapidamente e risulterà preziosa al fine delle indagini, guadagnandosi così il rispetto dell'esperto collega.
;''Coraggio... fatti ammazzare''
{{vedi anche|Coraggio... fatti ammazzare}}
Uscito nel 1983, è l'unico film della serie diretto da Clint Eastwood. Invecchiato, sempre amareggiato, ma ancora in gamba, Callaghan viene mandato in una piccola città per seguire una pista in un caso di omicidio, che lo porta direttamente da una vittima di [[stupro]] in cerca di vendetta per se stessa e per sua sorella [[Catatonia|catatonica]]. Del film è rimasta famosa la frase ''[[Go ahead, make my day]]'' (adattata in italiano come ''coraggio... fatti ammazzare'').
;''Scommessa con la morte''
{{vedi anche|Scommessa con la morte}}
Uscito nel 1988 e diretto da [[Buddy Van Horn]], all'inizio della pellicola Callaghan scopre di essere tra i bersagli del ''dead pool'', un gioco che scommette sulla morte di celebrità. Qualcuno cerca infatti di truccare il gioco uccidendo le celebrità presenti sulla lista di uno dei partecipanti.
Dopo questo film, Eastwood decise di non partecipare ad altri film, poiché sentiva che la sua età (58 nel 1988) avrebbe reso Harry una parodia.
|