Trecate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
È stato constato tramite il seguente sito https://umap.geonue.com/en/map/confini-e-dati-statistici-dei-comuni-ditalia_297#12/45.4424/8.7923 Che il comune Lombardo di Magenta (MI) NON confina con il comune Piemontese di Trecate (NO)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
correggo piped link, standardizzo ed aggiorno
Riga 14:
|Divisione amm grado 2 = Novara
|Amministratore locale = Federico Binatti
|Partito = [[FdI|Fratelli d'Italia (partito politico)|FdI]]
|Data elezione = 21/06/-6-2016
|Abitanti = 20.47020645
|Note abitanti = {{Istat|003|149|2023}}
|Note abitanti = [https://demo.istat.it/bilmens/index.php?anno=2022&lingua=ita] - Popolazione residente al 31/01/2022 (dato Istat).
|Aggiornamento abitanti = 31/01/202230-4-2023
|Sottodivisioni = [[San Martino (Trecate)|San Martino]]
|Divisioni confinanti = [[Bernate Ticino]] (MI), [[Boffalora sopra Ticino]] (MI), [[Cerano (Italia)|Cerano]], [[Garbagna Novarese]], [[Novara]], [[Romentino]], [[Sozzago]]
Riga 32:
}}
 
'''Trecate''' (''Trecà'' in [[lingua piemontese|piemontese]]<ref>{{Cita libro| AA. | VV. | Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani. | 1996 | Garzanti | Milano | isbn=88-11-30500-4 | p=665 | url=https://archive.org/details/dizionarioditopo00unse/page/665 }}</ref>, ''Tracaa'' in [[lingua lombarda|lombardo]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{formatnum:2047020645}} abitanti<ref name="template divisione amministrativa-abitanti"/> della [[provincia di Novara]] in [[Piemonte]]. È situato circa 9 km a est del [[Novara|capoluogo]], e il suo territorio comunale è bagnato dal [[Ticino (fiume)|fiume Ticino]] che ne segna il confine orientale con la [[Lombardia]]. La città è un centro ad economia essenzialmente industriale. Buoni redditi provengono ancora dall'agricoltura (riso, mais, foraggio) e dall'allevamento.
 
== Storia ==