Modello OSI: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rimossa immagine inappropriata ( in Arabo ), altre immagini dallo stesso significato sono già presenti nella voce. |
|||
Riga 1:
{{U|Open Systems Interconnection|Informatica|luglio 2023}}
[[File:OSI Model v1.svg|upright=1.4|thumb|Il modello di riferimento OSI]]
Il '''modello OSI''' (acronimo di [[Open Systems Interconnection]], conosciuto anche come '''modello ISO/OSI'''), in [[telecomunicazioni]] e [[informatica]], è uno [[standard (informatica)|standard]] stabilito nel [[1984]] dall'[[International Organization for Standardization]] (ISO), il principale ente di standardizzazione internazionale, il quale sentì la necessità<ref name="isomodel">{{Cita web |url=http://www.fis.unipr.it/lca/Corsi/iso_osi/iso_osi.html |titolo=Il modello ISO/OSI |accesso=31 maggio 2016 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160531102814/http://www.fis.unipr.it/lca/Corsi/iso_osi/iso_osi.html |dataarchivio=31 maggio 2016 |urlmorto=no }}</ref> di produrre una serie di norme tecniche per legge per [[rete di computer|reti di calcolatori]] avviando il progetto per la definizione di un modello di riferimento a [[formato aperto]] per l'interconnessione di sistemi di [[computer]] (''Basic Reference Model'' o standard [[ISO 7498]]<ref>[http://www.iso.org/iso/catalogue_detail.htm?csnumber=14256 ISO 7498]</ref>).
|