Sweatt contro Painter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 1:
{{Caso giudiziario
| nome = Sweatt v. Painter<br><small>Sweatt contro Painter</small>
| corte =[[Corte suprema degli Stati Uniti d'America]]
| immagine = Seal of the United States Supreme Court.svg
| didascalia =
| caso = 339 U.S. 629 70 S. Ct. 848; 94 L. Ed. 1114; 1950 U.S. LEXIS 1809
| data = [[4 aprile]] [[1950]]
| sentenza = {{data e tempo|5|6|1950}}
| giudici = <small>[[Fred M. Vinson]] ([[Presidente della Corte suprema degli Stati Uniti d'America|Presidente della Corte]]) [[Hugo Black]]{{·}}[[Stanley F. Reed]]{{·}}[[Felix Frankfurter]]{{·}}[[William O. Douglas]]{{·}}[[Robert H. Jackson]]{{·}}[[Harold H. Burton]]{{·}}[[Tom C. Clark]]{{·}}[[Sherman Minton]]
| opinione = La segregazione applicato nei processi di ammissione alle scuole è incostituzionale in quanto viola il XIV emendamento della costituzione. Strutture separate nel campo dell'educazione sono intrinsecamente ineguali. La decisione della Corte Suprema del Texas è rovesciata.
| leggi applicate = [[XIV emendamento della Costituzione degli Stati Uniti d'America]]
| supera =
| superata da =
}}
[[File:Robert L. Carter by David Shankbone (2602053400).jpg|thumb]]
'''''Sweatt contro Painter''''' è un caso giudiziario affrontato alla [[Corte Suprema degli Stati Uniti d'America]] nel 1950. La battaglia legale si schierava contro la dottrina del "[[separati ma uguali]]", che permetteva la [[segregazione razziale]] dai tempi del caso ''[[Plessy v. Ferguson]]'', del 1896. Il processo fu un punto di svolta e uno di riferimento per il successivo e celebre ''[[Brown v. Board of Education]]'', del 1954.
| |||