Discussione:Pretendente al trono: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Risoluzione dubbio E da settembre 2018: Risposta |
|||
Riga 236:
:::::{{Ping|Jonathan Harkness}} forse ho capito a cosa ti riferisci, il redirect alle voce sulla famiglia è un'idea per le voci intitolate (impropriamente) "Linea di successione al trono X" (ma che in realtà sono voci recentistiche di fanta-storia ucronica: del tito "cosa sarebbe successo e chi sarebbe in carica se la dinastia X fosse rimasta sul trono).
:::::Non c'entra molto con la voce "Pretendente al trono" (anche perché non neppure detto che l'ipotetico erede faccia effettivamente pretese al trono), che è una voce generale. --[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] ([[Discussioni utente:Meridiana solare|msg]]) 23:09, 16 lug 2023 (CEST)
::::@[[Utente:Meridiana solare|Meridiana solare]] Posso capire che non è molto attinente, ma era l'unico modo per rendere enciclopediche piccole entità statali con una storia dietro che o non avevano una voce in altre pagine o non potevano averne. Con un colpo di spazzola,abbiamo deliberatamente oscurato ogni riferimento alla loro esistenza o lavoro di cesellatura migliore.
::::A questo punto ritengo sia pure inutile tentare di proporre la creazione di una pagina per accogliere le microentità con pretesa, sarebbe solo uno spreco di tempo. --[[Utente:Jonathan Harkness|Jonathan Harkness]] ([[Discussioni utente:Jonathan Harkness|msg]]) 23:28, 16 lug 2023 (CEST)
|