Stigmate: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Mistica: Modifiche.
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{nota disambigua|il film diretto da [[Rupert Wainwright]]|Stigmate (film)}}
Le '''stigmate''' (grafia più moderna: '''''stimmate'''''; grafia antiquata: ''stimate'') (dal greco στίγμα, ''stigma'', che significa ''marchio'') sono tipicamente le [[Sante Piaghe|piaghe]] nelle mani, nei piedi e nel costato di Gesù Cristo, provocate dai traumi subiti durante la sua [[Passione di Gesù|passione]]; per successiva estensione, indicano lesioni corporali che in particolari soggetti offrirebbero una riproduzione, temporanea o permanente, completa o parziale, delle piaghe di Cristo (o di altre conseguenze della Passione).<ref name=Treccani>Basata sulla definizione del Vocabolario Treccani: [http://www.treccani.it/enciclopedia/stimmate/ ''stimmate'']</ref> In ulteriore traslato, con la parola "stigmate" si indicano i segni fisici, o psichici, o sociali, lasciati in individui o collettività da eventi avversi di varia natura.
 
Il termine ha origine dalla [[Lettera ai Galati]] di [[santo|S.]] [[Paolo di Tarso|Paolo]]: