File: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aspetti legali: Rimossa sezione debolmente correlata all'argomento della voce.
Sistemate note
Riga 29:
Più in generale un file è una generica raccolta di informazioni, tipicamente strutturata, a cui è assegnato un [[identificatore]] ed altre proprietà che ne costituiscono i [[metadati]].
<ref>{{cita|Silberscharz, Galvin, Gagne 2019|pp. 576-577}}</ref>
 
I file all'interno di un sistema informatico sono tipicamente molto numerosi ed eterogenei, e quindi il problema della loro organizzazione e memorizzazione è molto sentito. Per questo motivo nella quasi totalità dei casi i file vengono ricompresi in strutture dati dedicate allo scopo chiamate [[file system]]. Incidentalmente il fare parte di un file system è ciò che più marcatamente distingue i file da qualunque altra struttura dati.
 
=== Elementi caratterizzanti ===
 
La definizione esatta delle caratteristiche di un file varia anche di molto tra i diversi [[file system]].<ref>{{cita|Silberscharz, Galvin,E' Gagnepossibile 2019|p.tuttavia 577}}</ref><refindividuarne name="xattrs"/>alcune comuni:
<ref>{{cita|Silberscharz, Galvin, Gagne 2019|p. 577}}</ref>
<ref name="xattrs">
{{cita web
Riga 67 ⟶ 74:
}}
</ref>
 
I file all'interno di un sistema informatico sono tipicamente molto numerosi ed eterogenei, e quindi il problema della loro organizzazione e memorizzazione è molto sentito. Per questo motivo nella quasi totalità dei casi i file vengono ricompresi in strutture dati dedicate allo scopo chiamate [[file system]]. Incidentalmente il fare parte di un file system è ciò che più marcatamente distingue i file da qualunque altra struttura dati.
 
=== Elementi caratterizzanti ===
 
La definizione esatta delle caratteristiche di un file varia anche di molto tra i diversi [[file system]].<ref>{{cita|Silberscharz, Galvin, Gagne 2019|p. 577}}</ref><ref name="xattrs"/>
E' possibile tuttavia individuarne alcune comuni:
 
==== Identificatore ====
Riga 84:
Un altro tipo di indentificatore, decisamente meno univoco, è il nome del file. Nei sistemi basati su directory il nome coincide con l'ultimo componente del percorso.<br>
Questo tipo di identificatore riveste una particolare importanza in sistemi come [[Microsoft Windows]], che decidono come trattare un file sulla base del nome ed in particolare dell'[[Estensione (informatica)|estensione]].
<ref name="estensioni comuni in MSWIN">
{{cita web
|url = https://support.microsoft.com/it-it/windows/estensioni-del-nome-di-file-comuni-in-windows-da4a4430-8e76-89c5-59f7-1cdbbc75cb01
|titolo = Estensioni del nome di file comuni in Windows
}}
</ref>
 
==== Formato ====
Riga 93 ⟶ 99:
Essendo la struttura necessariamente pensata per specifiche applicazioni, spesso è necessario utilizzare specifici programmi per manipolare ( o anche solo leggere ) il file in modo sostanziale.
Fanno eccezione a questa "regola" una ristretta selezione di formati di uso particolarmente ampio, tant'è che molti sistemi operativi integrano già strumenti adatti a manipolarli.<ref name="Silberscharz. Struttura dei file"/>
<ref name="estensioni comuni in MSWIN"/>
{{cita web
|url = https://support.microsoft.com/it-it/windows/estensioni-del-nome-di-file-comuni-in-windows-da4a4430-8e76-89c5-59f7-1cdbbc75cb01
|titolo = Estensioni del nome di file comuni in Windows
}}
</ref>
Sono parte di questa categoria i formati così detti di ''[[file di testo|testo semplice]]'' ( in inglese ''plain-text'' ) poichè basati sulla [[codifica]] [[ASCII]] oppure [[Unicode]].
<ref>{{cita libro
|autore = Paul Murrell
|titolo = Introduction to Data Technologies
|url = https://statmath.wu.ac.at/courses/data-analysis/itdt-2007-11-20.pdf
|editore = Chapman and Hall/CRC
|città = Auckland
|anno = 2009
|lingua = en
|capitolo = 7.5. Plain text files
|url_capitolo = https://statmath.wu.ac.at/courses/data-analysis/itdtHTML/node56.html
|ISBN = 978-1420065176
}}</ref>
Tra i più famosi non si possono non citare [[JSON]], [[TOML]], [[YAML]] ed [[XML]].