Nato in [[Ghana]], si trasferisce in [[Italia]] ad undici anni, stabilendosi prima a [[Milano]] e poi a [[Bologna]].<ref>{{Cita news|url=https://www.agi.it/cronaca/news/2023-07-13/maxcel-amo-manu-trionfa-parigi-gioia-bologna-22226636/#:~:text=Nato%20a%20Kumasi%20in%20Ghana,dove%20trova%20lavoro%20come%20magazziniere.|titolo=Maxcel Amo Manu trionfa a Parigi, gioia a Bologna|pubblicazione=agi.it|data=13 luglio 2023|accesso=18 luglio 2023}}</ref> Nell'agosto del [[2017]] lo scooter su cui stava viaggiando per recarsi sullanella sede di lavoro viene investito da un camion, provocandogli l'amputazione della parte inferiore della gamba sinistra; terminata la riabilitazione si avvicina all'[[Atletica leggera paralimpica|atletica paralimpica]], venendo tesserato dal [[Gruppo Sportivo Fiamme Azzurre]] e competendo nel settore della velocità nella [[Classificazioni funzionali dell'atletica leggera paralimpica|categoria]] T64.<ref>{{Cita news|url=https://www.avvenire.it/agora/pagine/sfreccia-maxcel-il-fulmine-azzuro|titolo=Atletica. Maxcel, il nuovo fulmine azzurro paralimpico|pubblicazione=Avvenire|data=8 luglio 2023|accesso=18 luglio 2023}}</ref> Tra il [[2021]] e il [[2022]] ottiene i suoi primi titoli nazionali, sia a livello indoor sia outdoor<ref>{{Cita news|url=https://fispes.it/news/atletica-paralimpica-ancona-indoor-e-lanci-invernali-ossola-bagaini-e-petrillo-primati-italiani-nello-sprint|titolo=Atletica paralimpica, Ancona indoor e lanci invernali: Ossola, Bagaini e Petrillo primati italiani nello sprint|pubblicazione=fispes.it|data=12 marzo 2022|accesso=18 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://fispes.it/news/atletica-paralimpica-assoluti-padova-caironi-14.29-nei-100-e-518-nel-lungo.-tre-record-italiani-nei-concorsi|titolo=Atletica paralimpica, Assoluti Padova: Caironi 14.29 nei 100 e 5,18 nel lungo. Tre record italiani nei concorsi|pubblicazione=fispes.it|data=9 luglio 2022|accesso=18 luglio 2023}}</ref>; l'[[2023|anno successivo]], invece, partecipa ai [[Campionati del mondo di atletica leggera paralimpica 2023|mondiali paralimpici]] disputatisi a Parigi, conquistando la medaglia d'oro nei 100 metri e nei 200 metri T64, siglando in entrambe le occasioni il record europeo della disciplina.<ref>{{Cita news|url=https://www.gazzetta.it/Paralimpici/12-07-2023/paralimpici-l-italia-si-prende-mondiali-atletica-oro-100-maxell-amo-manu-470173484201.shtml|titolo=L’Italia si prende i Mondiali di Atletica, oro nei 100 per Maxell Amo Manu|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=12 luglio 2023|accesso=18 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita news|url=https://www.rainews.it/articoli/2023/07/litalia-chiude-con-un-totale-di-12-medaglie-i-mondiali-paralimpici-di-atletica-273be0cb-20df-4598-a6bd-8003d4b2d3e3.html|titolo=L’Italia chiude con un totale di 12 medaglie i mondiali paralimpici di atletica|pubblicazione=Rai News|data=17 luglio 2023|accesso=18 luglio 2023}}</ref>