David Riondino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Italiano... |
mNessun oggetto della modifica |
||
Riga 41:
Debutta poi in televisione nel [[1987]], collaborando dapprima con ''[[Lupo solitario (programma televisivo)|Lupo solitario]]'' e poi negli anni successivi con ''[[Zanzibar (serie televisiva)|Zanzibar]]'', ''[[Fuori orario]]'', ''[[Aperto per ferie]]'', ''[[L'araba fenice]]'', fino ai più recenti ''[[Maurizio Costanzo Show]]'', ''[[Quelli che il calcio]]'' e ''[[Bulldozer (programma televisivo)|Bulldozer]]''. Come cantautore gli anni ottanta vedono Riondino autore del rarissimo ''[[Tango dei miracoli]]'', disco dalla lunghissima gestazione (scritto nel 1982, registrato nel 1984 e pubblicato nel 1987) uscito solo in edicola, con le illustrazioni di [[Milo Manara]] e dei ''[[Racconti picareschi]]''. Proprio ''[[Romanzo picaresco]]'' è il titolo dell'opera del suo debutto a teatro, nel [[1989]], cui seguono a ruota ''[[Chiamatemi Kowalski]]'' e ''[[La commedia da due lire]]'', entrambe realizzate con [[Paolo Rossi (attore)|Paolo Rossi]]. L'attività a teatro diventa sempre più centrale nel corso degli [[anni 1990|anni novanta]]. Nella stagione teatrale 1993-1994 è in scena con ''O patria mia'', diretto da [[Giuseppe Bertolucci]], accanto a [[Sabina Guzzanti]], [[Paolo Bessegato]] e [[Antonio Catania]].
Nel [[1996]] debutta ''[[Solo con un piazzato bianco]]'', recital di e con David Riondino. L'anno seguente fonda con Sabina Guzzanti, Antonio Catania e Lelia Serra la Giano s.r.l., società di produzione. Sempre nel [[1997]] inizia il sodalizio con [[Dario Vergassola]], con cui porterà
La sua attività a teatro come al cinema e in televisione continua a integrare e miscelare generi e forme di espressione, dalla poesia alla satira, dalla musica alla letteratura, arti visive e tradizionali, in un linguaggio che chiama "la perfetta commistione tra musica, scrittura e disegno". Sviluppa così allo stesso tempo la sua attività di direttore e consulente artistico. Dalla stagione 1999-2000 è consulente artistico del Teatro degli Illuminati di [[Città di Castello]]. Nel 2012 l'artista ha deposto come testimone e parte lesa al processo contro Gianfranco Lande, il "[[Bernard Madoff|Madoff]] dei Parioli" accusato di aver truffato un migliaio di "vip" romani. Ha raccontato di aver versato 450.000 euro e, nel 2009, di aver usato lo [[scudo fiscale]], contestato provvedimento del governo Berlusconi, per cercare di far rientrare in Italia il denaro portato all'estero e sottratto al fisco.<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2012/01/30/david-riondino-usato-scudo-fiscale-rimpatriare-soldi-nero/187810/|titolo=David Riondino: “Ho usato lo scudo fiscale per rimpatriare soldi in nero”|data=30 gennaio 2012|accesso=11 giugno 2020}}</ref><ref>[http://roma.corriere.it/roma/notizie/cronaca/12_gennaio_30/riondini-vittima-lande-pierucci-1903067924491.shtml Riondino truffato: «Scudai 1,3 milioni per investire con Lande. E i soldi sparirono»]</ref> Riondino, intervenendo a una trasmissione di Radio 24, ha affermato: «Sono un evasore pentito, me ne dispiaccio. Ho avuto un incidente tecnico che non consiglierei a nessuno».<ref>{{Cita web|url=https://archive.is/d36J0|titolo=David Riondino: "Sono un evasore pentito"|autore=Franco Possenti}}</ref>
|