Aqua Teen Hunger Force: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Danilo0215 (discussione | contributi)
Danilo0215 (discussione | contributi)
Riga 167:
=== Stile e animazione ===
{{Doppia immagine verticale|destra|Radical_Axis_Exterior_2010.jpg|Awesome_Inc_Logo_2022.png|197|[[Radical Axis]] ha fornito l'animazione dalla terza all'ottava stagione, compreso il primo lungometraggio|[[Awesome Inc]] ha animato la serie dalla nona all'undicesima stagione}}
L'animazione della serie è affidata a Wild Hare Studios di [[Atlanta]], in [[Georgia (Stati Uniti d'America)|Georgia]], creata nel 1998 da Chris McMurray come supporto per i [[Freelance|freelancer]]. Oltre ad aver trasmesso dei promo per diverse emittenti compresa Adult Swim, McMurray era responsabile anche del [[character design]], degli episodi pilota e dell'animazione dei programmi di Adult Swim: ''[[The Brak Show]]'' e ''Aqua Teen Hunger Force''. Lo studio di animazione fu successivamente cambiato alla [[Radical Axis]], producendo la serie dalla quarta all'ottava stagione. Dalla nona all'undicesima stagione, l'animazione è stata prodotta da [[Awesome Inc]].<ref name=":8" /><ref>{{Cita web|url=https://www.linkedin.com/in/chrismcmurray/|titolo=Chris McMurray|accesso=19 luglio 2023}}</ref> Dalla dodicesima stagione, l'animazione verrà prodotta dallo studio [[Floyd County Productions]] di [[Adam Reed]] e [[Matt Thompson]].<ref>{{Cita web|url=https://adultswimcentral.tumblr.com/post/708712622109966336/new-athf-episodes-to-be-animated-by-archer-team|titolo=New ATHF Episodes to be Animated by Archer Team|autore=adultswimcentral|sito=Tumblr|accesso=11 febbraio 2023}}</ref>
L'animazione della serie è affidata alla [[Radical Axis]] fino all'ottava stagione e da [[Awesome Inc]] dalla nona all'undicesima stagione.<ref name=":8" /> I [[software]] principali adottati per l'animazione della serie sono [[Adobe Photoshop]] per le immagini, [[Adobe After Effects]] per le animazioni e [[Final Cut Pro]] per le eventuali modifiche.<ref name=":8" /><ref name=":9" /><ref name=":7">{{Cita web|url=http://mcpeepants.com/trivia.shtml|titolo=...::: aqua teen adventures :::...|sito=web.archive.org|data=2005-10-27|accesso=2019-03-18|dataarchivio=27 ottobre 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051027060803/http://mcpeepants.com/trivia.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
 
L'animazione della serie è affidata alla [[Radical Axis]] fino all'ottava stagione e da [[Awesome Inc]] dalla nona all'undicesima stagione.<ref name=":8" /> I [[software]] principali adottati per l'animazione della serie sono [[Adobe Photoshop]] per le immagini, [[Adobe After Effects]] per le animazioni e [[Final Cut Pro]] per le eventuali modifiche.<ref name=":8" /><ref name=":9" /><ref name=":7">{{Cita web|url=http://mcpeepants.com/trivia.shtml|titolo=...::: aqua teen adventures :::...|sito=web.archive.org|data=2005-10-27|accesso=2019-03-18|dataarchivio=27 ottobre 2005|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20051027060803/http://mcpeepants.com/trivia.shtml|urlmorto=sì}}</ref>
Per realizzare le sceneggiature, Jay Edwards e [[Ned Hastings]] impiegano circa quattro o cinque settimane, dopo di che trascorrono una settimana ad animare approssimativamente le varie scene e completare i lavori di voice over.<ref name=":7" /> Gli animatori utilizzano come punto di riferimento il software [[QuickTime Player]] e dedicano altre cinque settimane a realizzare gli episodi per poi comprimerli in 11 minuti di esecuzione.<ref name=":7" /> Il budget conta di 60.000-250.000 dollari per episodio.<ref name=":10" /><ref name=":7" /> Si utilizzano cinque o sei animatori per episodio, tre dei quali per le animazioni 2D.<ref name=":8" /> Fino all'ottava stagione, le animazioni 2D venivano realizzate su carta, metodo che ha perso di praticità. Con l'arrivo di [[Awesome Inc]], le animazioni 2D vengono realizzate su [[Adobe Photoshop]] frame dopo frame.<ref name=":8" />
 
Per realizzare le sceneggiature, [[Jay Edwards]] e [[Ned Hastings]] impiegano circa quattro o cinque settimane, dopo di che trascorrono una settimana ad animare approssimativamente le varie scene e completare i lavori di voice over.<ref name=":7" /> Gli animatori utilizzano come punto di riferimento il software [[QuickTime Player]] e dedicano altre cinque settimane a realizzare gli episodi per poi comprimerli in 11 minuti di esecuzione.<ref name=":7" /> Il budget conta di 60.000-250.000 dollari per episodio.<ref name=":10" /><ref name=":7" /> Si utilizzano cinque o sei animatori per episodio, tre dei quali per le animazioni 2D.<ref name=":8" /> Fino all'ottava stagione, le animazioni 2D venivano realizzate su carta, metodo che ha perso di praticità. Con l'arrivo di [[Awesome Inc]], le animazioni 2D vengono realizzate su [[Adobe Photoshop]] frame dopo frame.<ref name=":8" />
Dalla dodicesima stagione, l'animazione verrà prodotta dallo studio Floyd County Productions di [[Adam Reed]] e [[Matt Thompson]].<ref>{{Cita web|url=https://adultswimcentral.tumblr.com/post/708712622109966336/new-athf-episodes-to-be-animated-by-archer-team|titolo=New ATHF Episodes to be Animated by Archer Team|autore=adultswimcentral|sito=Tumblr|accesso=11 febbraio 2023}}</ref>
 
=== Doppiatori ===