Mehringplatz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
inizio a inserire fonti |
||
Riga 21:
}}
'''Mehringplatz'''
In passato aveva altri nomi, dal 1734 al 1815 era chiamata ''Rondell'', dal 1815 al 1946 ''Belle-Alliance-Platz'', dal 1946 è stata dedicata al giornalista e politico [[Franz Mehring]].<ref>{{cita web|url=https://berlin.kauperts.de/Strassen/Mehringplatz-10969-Berlin#Geschichte|titolo=Mehringplatz|lingua=de|accesso=18 luglio 2023}}</ref>
==Storia==
[[Federico I di Prussia|Federico I]], re di Prussia dal 1701, aveva iniziato a riqualificare la città di Berlino facendo costruire, a partire dal 1688, la [[Friedrichstadt (Berlino)|Friedrichstadt]], un sobborgo fuori dal centro storico che suo figlio e successore [[Federico Guglielmo I di Prussia|Federico Guglielmo I]] (il "Re soldato") fece ulteriormente ampliare.
L'ampliamento, sotto la direzione di [[Philipp Gerlach]], si spinse verso sud fino alla ''Hallesches Tor'', una delle 14 porte della ''[[Zoll- und Akzisemauer|Akzisemauer]]'', la cinta daziaria.<ref name=OVB>{{cita web|url=http://dasorakelvonberlin.de/html/index.php?id=212&lang=de|titolo= Rondell|lingua=de|accesso=18 luglio 2023}}</ref>
La piazza serviva per dirigere il traffico di persone e merci in entrata nella città dalla porta a sud verso le tre diverse direttrici che vi si dipartivano.<ref name=OVB />
Venne rinominata Belle-Alliance-Platz il 22 ottobre del 1815 in seguito alla vittoria delle truppe britanniche e prussiane a Waterloo, il nome deriva da quello della località dove effettivamente ebbe luogo la battaglia guidata da [[Gebhard Leberecht von Blücher|von Blücher]] e [[Arthur Wellesley, I duca di Wellington|Wellington]], fu quest'ultimo a dare allo scontro il nome della sede del suo comando situato, appunto, a Waterloo.<ref>{{cita web|url=https://berlingeschichte.de/strassen/bez06h/b251.htm|titolo=Belle-Alliance-Platz|lingua=de|accesso=18 luglio 2023}}</ref>
Nel [[1840]] venne affidato a [[Peter Joseph Lenné]] il compito di decorare la piazza. Al centro si trova la ''Friedenssäule'' ("Colonna della Pace"), opera di [[Christian Gottlieb Cantian]], posta a ricordo delle guerre di liberazione del [[1815]]. La colonna è coronata dalla statua della Vittoria, opera di [[Christian Daniel Rauch]]. In tale occasione, la piazza prese il nome di ''Belle-Alliance-Platz'', nome popolare con cui era nota la [[battaglia di Waterloo]].
Riga 41 ⟶ 46:
Il progetto è stato fortemente criticato, per il carattere suburbano e anonimo che ha snaturato una delle piazze più ricche di storia della città. Attualmente, la Mehringplatz costituisce un'area di forte disagio sociale.
== Note ==
<references />
== Bibliografia ==
| |||