Clan D'Alessandro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 41:
==Boss==
'''[[Michele D’Alessandro]]''' ([[Castellammare di Stabia]], [[24 maggio]] [[1945]] - [[16 febbraio]] [[1999]]): Carismatico e deciso, sarebbe indicato da numerosi pentiti come il mandante di decine di omicidi commissionati durante la faida contro il clan capeggiato da Umberto Mario Imparato. Mai pentito il ras di Scanzano, in merito alla scelta di collaborare con lo Stato effettuata dal numero
Parole in codice pronunciate quale testimonianza di una scelta di vita mai rinnegata dal boss a differenza di altri esponenti di spicco della camorra pentitisi all’“occorrenza” e forse “per convenienza”. Datosi alla latitanza, venne poi stanato e arrestato in un covo sito a [[Secondigliano]] messogli a disposizione, secondo gli inquirenti, dall'amico e alleato [[Paolo Di Lauro]]. La morte di Michele D'Alessandro, avvenuta in carcere in seguito ad un attacco cardiaco, non determinò la fine dello spessore mafioso della famiglia per il passaggio di consegne alla moglie '''Teresa Martone'''.<ref name="B">[https://www.ilgazzettinovesuviano.com/2017/03/29/michele-dalessandro-affari-eccellenti Il clan da “zio” Michele D’Alessandro agli affari eccellenti in mezza Italia]</ref>
Riga 49:
'''Luigino''', '''Pasquale''', '''Vincenzo d’Alessandro''': questi i nomi degli eredi del boss di Scanzano che sarebbero stati magistralmente diretti dalla madre Teresa nelle parentesi storiche più delicate del clan, quando nessuno sembrava avere la capacità di risollevare l’immagine di un casato camorristico fortemente temuto dagli altri gruppi della Nuova Famiglia.<ref name="B" />
Also another leader of the organisation is the powerful Giovanni D'alessandro who's based in Ireland along with his son who is also powerful figure within the organisation,stay well under the radar.
==La faida con il clan Imparato==
| |||