Francesco Delfino: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 75:
Promosso [[generale di brigata]], assume nel 1992 il comando della Regione carabinieri [[Piemonte]]-[[Valle d'Aosta]], con sede a [[Torino]]: il suo Vice era l'allora colonnello [[Leonardo Gallitelli]], poi comandante generale dell'Arma. Nel 1994 passa al comando del secondo servizio della [[Direzione centrale per i servizi antidroga|direzione centrale antidroga]] e di qui poi al [[Centro alti studi per la difesa]].
Infine, divenuto [[generale di divisione]], dopo aver ricoperto per qualche mese la carica di vice ispettore delle scuole dell'Arma dei carabinieri, dal 14 settembre [[1996]] ne diviene ispettore<ref name="onorificenze"/>.
Delfino è andato in congedo con il grado di [[generale di divisione]], ma successivamente, al termine della vicenda giudiziaria che lo ha visto condannato, è stato rimosso dal grado in sede disciplinare ed è divenuto carabiniere semplice.
== Il coinvolgimento nel caso Calvi ==
| |||