Siniperca chuatsi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2.32.140.254 (discussione), riportata alla versione precedente di Omega Bot Etichetta: Rollback |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 44:
}}
'''''Siniperca chuatsi''''', noto anche come '''pesce mandarino''' ({{zoo|[[Stepan Ivanovich Basilewsky|Basilewsky]]|1855}}) è un [[Osteichthyes|pesce osseo]] d'acqua dolce della [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Percichthyidae]].
.
== Descrizione ==
Questa [[specie]] ha bocca grande (la [[mascella]] supera ampiamente l'occhio) con [[mandibola]] sporgente e corpo alto e compresso. Le mascelle sono armate fittamente di denti a forma di sega. L'[[opercolo]] [[branchia]]le ha due spine piatte ma acute per lato. [[scaglia|Scaglie]] piccole. La [[pinna dorsale]] ha una parte anteriore con forti raggi spinosi e una parte posteriore a raggi molli di forma arrotondata. Anche la [[pinna anale]] e la [[pinna caudale]] sono arrotondate<ref name= Fishbase>{{FishBase|28054|Siniperca chuatsi|21/04/2015}}</ref><ref name=FAO>[http://www.fao.org/fishery/culturedspecies/Siniperca_chuatsi/en Scheda dal sito della FAO]</ref>.
|