[[File:Pannelli fotovoltaici per la transizione energetica.jpg|miniatura|Pannelli fotovoltaici per la transizione energetica]]
Enel X operaGlobal nell’ambitoRetail della fornitura e dell’efficientamento energetico, conoffre un portafoglioecosistema di prodotti e servizi amodulari valoree aggiuntointegrati, percostruiti incentivareattorno unalle utilizzoesigenze piùdei autonomoclienti, promuovendo l’elettrificazione degli usi e sostenibilela dell’energiadigitalizzazione. Enel X Global Retail gestisce servizi di demand response<ref name="1-77-ilsole24ore.com-cita">{{Cita web|url=https://www.ilsole24ore.com/art/energy-flexibility-enel-x-le-aziende-che-vogliono-essere-sostenibili-AEUDNy2|titolo=Energy flexibility con Enel X: per le aziende che vogliono essere sostenibili - Il Sole 24 ORE}}</ref>, con 68,71 GW di capacità totale, gestisceha installato 76 MW di capacità di accumulo behind-the-meter e oltre 2,83 milioni di punti luce in tutto il mondo. eInoltre, attraversofornisce le società dedicate alla vendita diquotidianamente l'energia elettrica e gas servea circa 6967 milioni di clienti finali nel mondo. Leader mondiale nello sviluppoL’ecosistema di soluzioni innovative a supporto della transizione energetica, supporta le imprese nel miglioramento delle proprie performance energetiche e nel raggiungimento degli obiettivi di Net Zero, promuovendo l’elettrificazione dei consumi<ref name="3-58-key4biz.it-cita">{{Cita web|url=https://www.key4biz.it/raggi-enel-x-grazie-allelettrificazione-useremo-meno-energia/402363/|titolo=Raggi (Enel X):grazieGlobal all'elettrificazioneRetail useremosi menobasa energia}}</ref>su eun labusiness digitalizzazionemodel deia processi<ref name="5-3-corrierecomunicazioni.it-cita">{{Cita web|url=https://www.corrierecomunicazioni.it/finance/sprint-al-business-delle-pmi-enel-x-lancia-la-piattaforma-ecosistema-impresa/|titolo=Sprintalche businesscomprende delleasset Pmi,per Enell’ottimizzazione Xe lancial’autoproduzione ladi piattaforma Ecosistema Impresa - CorCom}}</ref>. Collaboraenergia, inoltre,soluzioni conpremium ledi Pubblicheefficienza Amministrazionie pergestione supportarleenergetica neled raggiungereofferte gli obiettivi di decarbonizzazionecompetitive e sostenibilitàflessibili, attraversocon l’abilitazionel’obiettivo di serviziaiutare per città elettrificate, digitalizzate eil circolaricliente a serviziotracciare deila cittadini<refpropria name="7-71-startmag.it-cita">{{Citaroadmap web|url=https://www.startmag.it/energia/enelx-autoelettriche-citta/|titolo=Cheenergetica, cosaaccompagnandolo faràdalla Enel-Xconsulenza coniniziale città,fino municipalizzateall’implementazione edelle complessi industriali - Startmag}}</ref>soluzioni.
Attenta all'innovazione, ha avviato anche un “Innovation & Product Lab”<ref>[http://www.affaritaliani.it/economia/enel-10-innovation-hub-nel-mondo-focus-sull-italia-con-milano-catania-pisa-639737.html Enel: 10 Innovation Hub nel mondo; focus sull’Italia con Milano, Catania, Pisa - Affaritaliani.it]</ref>, con il compito di sviluppare e testare – spesso recependo l’input creativo di startup, centri di ricerca, università e clienti – nuovi prodotti e servizi modulari con un approccio da [[economia circolare]]. Soluzioni e servizi per la flessibilità, come il Demand Response, i pagamenti digitali, i sistemi di illuminazione pubblica adattabili e City Analytics<ref>[https://www.hdmotori.it/tech/articoli/n515196/ces-2020-enel-x-city-analytics/ Enel X: City Analytics per gestire le smart city - HDmotori.it]</ref> ne sono un diretto risultato. È dallo sviluppo di questi progetti innovativi che a fine 2021 nasce il prodotto Smart Axistance e-Well, un servizio di telemedicina via app dedicato alle aziende sviluppato da Enel X e il Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma<ref name="9-30-finanza.lastampa.it-cita">{{Cita web|url=https://finanza.lastampa.it/News/2021/12/03/arriva-smart-axistance-e-well-la-soluzione-telemedicina-per-aziende-sviluppata-da-enel-x-e-gemelli/MzdfMjAyMS0xMi0wM19UTEI|titolo= Arriva Smart Axistance e-Well: la soluzione telemedicina per aziende sviluppata da Enel X e Gemelli }}</ref>.