Paps'n'Skar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Punteggiatura, forma. Non ho corretto contenuto. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Newcomer task: copyedit |
Punteggiatura, forma. Non ho corretto contenuto. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Newcomer task: copyedit |
||
Riga 28:
== Il successo ==
L'estate del 2000 è quella di ''Turn Around'', una canzone che utilizza un sample del brano ''I Won't Let the Sun Go Down On Me'' di [[Nik Kershaw]] del [[1984]],
Nel mese di febbraio del [[2001]] pubblicano il singolo ''Get it on'', hit che caratterizza la primavera e l'estate di quell'anno a tal punto che i Paps'n'Skar partecipano all'edizione del [[Festivalbar 2001]]. La canzone contiene un sample di ''[[Broken Land]]'', del gruppo pop irlandese [[The Adventures]].
Riga 41:
Nel mese di giugno dell'anno successivo pubblicano ''Vieni con me'', scritto e prodotto in collaborazione con Massimo Perini e Simon Ermacora. Alla produzione partecipano anche DJ Maxwell e Nikholas Murphy.
Anche questa canzone viene scelta come colonna sonora per la campagna pubblicitaria estiva della [[TIM]] e diventa un tormentone, come il precedente singolo. Il disco entra subito alla posizione numero 2 della classifica ufficiale di vendita italiana [[FIMI|FIMI / Nielsen]] e resta nella top 10 per oltre due mesi.
Esattamente un anno dopo, nel giugno del [[2006]], esce il singolo ''Balla'', sempre scritto in collaborazione con Massimo Perini e Simon Ermacora e prodotto assieme a Nikholas Murphy.
Il brano non riesce a
Il 22 giugno [[2007]] esce il singolo ''Ti ricordi quella volta'', proposto in anteprima all'interno del programma di [[
Nell'estate 2008 viene pubblicato il singolo ''Bambina'' in collaborazione con il DJ [[Gabry Ponte]]. Il brano contiene un riff accattivante e fa largo uso del [[vocoder]]. Verrà utilizzato in seguito come jingle nello Zoo di 105.
|