Dirk Stikker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 13:
|Nazionalità = olandese
|PostNazionalità = , segretario generale della [[NATO]] dal 21 aprile 1961 al 1º agosto 1964
|Immagine =
}}
{{Carica pubblica
|nome =
|carica =
|mandatoinizio = 21 aprile 1961
|mandatofine = 1 agosto 1964
|mandatoinizio1 = 24 marzo 1954
|mandatofine1 = 16 marzo 1957
|predecessore1 = ''carica creata''
|successore1 = [[Paul-Henri Spaak]]
|carica2 = Rappresentante permanente dei [[Paesi Bassi]] presso la [[NATO]] e l'[[OCSE]]
|mandatoinizio2 =
|mandatofine2 =
|predecessore2 = [[Eelco Nicolaas van Kleffens]]
|successore2 = Hugo Scheltema
|carica3 = Ambasciatore dei [[Paesi Bassi]] nel [[Regno Unito]]
|predecessore3 = Edgar Michiels van Verduynen
▲|mandatoinizio3 = 6 febbraio 1947
▲|mandatofine3 = 17 dicembre 1965
|carica4 = [[Ministero degli affari esteri (Paesi Bassi)|Ministro degli affari esteri del Regno dei Paesi Bassi]]
|mandatoinizio4 = 7 agosto 1948
▲|successore3 = paria estinta
|mandatofine4 = 2 settembre 1952
|carica5 = [[Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia| Presidente del Partito Popolare
per la Libertà e la Democrazia]]
|mandatoinizio5 = 23 marzo 1946
|mandatofine5 = 28 gennaio 1948
|predecessore5 = ''carica creata''
|successore5 = Pieter Oud
|carica6 = [[Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia#Leader|Leader del Partito Popolare
per la Libertà e la Democrazia]]
|mandatoinizio6 = 23 marzo 1946
|mandatofine6 = 28 gennaio 1948
|predecessore6 = ''carica creata''
|successore6 = ''carica sospesa''
|carica7 = [[Eerste Kamer|Membro della Eerste Kamer]]
|mandatoinizio7 = 20 novembre 1945
|mandatofine7 = 28 gennaio 1948
|suffisso onorifico = [[Ordine della Giarrettiera|KG]], [[Ordine del Bagno|GCB]], [[Ordine dei Compagni d'Onore|CH]], [[Distinguished Service Order|DSO]], [[Consiglio privato di sua maestà|PC]], [[Deputy lieutenant|DL]]
|partito = [[Partito Popolare per la Libertà e la Democrazia|VVD]]
}}
|