1000 metri piani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
revert tre modifiche: torniamo alla versione di Fil0Nerd
Etichetta: Ripristino manuale
Fil0Nerd (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Link a pagina di disambiguazione
Riga 361:
 
{{Recordicona|RM|dim=small}}: record mondiale<br />{{Recordicona|AF|dim=small}}: record africano<br />{{Recordicona|AS|dim=small}}: record asiatico<br />{{Recordicona|EU|dim=small}}: record europeo<br />{{Recordicona|NCA|dim=small}}: record nord-centroamericano e caraibico<br />{{Recordicona|OC|dim=small}}: record oceaniano<br />{{Recordicona|SA|dim=small}}: record sudamericano
 
== Migliori atleti ==
=== Maschili outdoor ===
''Statistiche aggiornate al 22 luglio 2023.''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://worldathletics.org/records/all-time-toplists/middle-long/1000-metres/outdoor/men/senior|titolo=All time Top lists - 1000 metres men outdoor|accesso=22 luglio 2023}}</ref>
{{Tabella primati di atletica leggera
|Tipo = T
<!-- Dati relativi all'atleta nº 1 -->
|Indicatore 1 = 1.
|Valore 1 = 2'11"96
|Bandiera 1 = KEN
|Atleta 1 = Noah Ngeny
|Link atleta 1 =
|Bandiera luogo 1 = ITA
|Luogo 1 = Rieti
|Link luogo 1 =
|Giornomese 1 = 5 settembre
|Anno 1 = 1999
<!-- Dati relativi all'atleta nº 2 -->
|Indicatore 2 = 2.
|Valore 2 = 2'12"18
|Bandiera 2 = GBR
|Atleta 2 = Sebastian Coe
|Link atleta 2 =
|Bandiera luogo 2 = NOR
|Luogo 2 = Oslo
|Link luogo 2 =
|Giornomese 2 = 11 luglio
|Anno 2 = 1981
<!-- Dati relativi all'atleta nº 3 -->
|Indicatore 3 = 3.
|Valore 3 = 2'12"88
|Bandiera 3 = GBR
|Atleta 3 = Steve Cram
|Link atleta 3 =
|Bandiera luogo 3 = GBR
|Luogo 3 = Gateshead
|Link luogo 3 =
|Giornomese 3 = 9 agosto
|Anno 3 = 1985
<!-- Dati relativi all'atleta nº 4 -->
|Indicatore 4 = 3.
|Valore 4 = 2'13"08
|Bandiera 4 = DZA
|Atleta 4 = Taoufik Makhloufi
|Link atleta 4 =
|Bandiera luogo 4 = FRA
|Luogo 4 = Tomblaine
|Link luogo 4 =
|Giornomese 4 = 1º luglio
|Anno 4 = 2015
<!-- Dati relativi all'atleta nº 5 -->
|Indicatore 5 = 5.
|Valore 5 = 2'13"49
|Bandiera 5 = DJI
|Atleta 5 = Ayanleh Souleiman
|Link atleta 5 =
|Bandiera luogo 5 = CHE
|Luogo 5 = Losanna
|Link luogo 5 =
|Giornomese 5 = 25 agosto
|Anno 5 = 2016
<!-- Dati relativi all'atleta nº 6 -->
|Indicatore 6 = 6.
|Valore 6 = 2'13"56
|Bandiera 6 = KEN
|Atleta 6 = Kennedy Kimwetich
|Link atleta 6 =
|Bandiera luogo 6 = FRA
|Luogo 6 = Nizza
|Link luogo 6 =
|Giornomese 6 = 17 luglio
|Anno 6 = 1999
<!-- Dati relativi all'atleta nº 7 -->
|Indicatore 7 = 7.
|Valore 7 = 2'13"62
|Bandiera 7 = SDN
|Atleta 7 = Abubaker Kaki
|Link atleta 7 =
|Bandiera luogo 7 = USA
|Luogo 7 = Eugene
|Link luogo 7 =
|Giornomese 7 = 3 luglio
|Anno 7 = 2010
<!-- Dati relativi all'atleta nº 8 -->
|Indicatore 8 = 8.
|Valore 8 = 2'13"73
|Bandiera 8 = DZA
|Atleta 8 = Noureddine Morceli
|Link atleta 8 =
|Bandiera luogo 8 = FRA
|Luogo 8 = Villeneuve-d'Ascq
|Link luogo 8 =
|Giornomese 8 = 2 luglio
|Anno 8 = 1993
<!-- Dati relativi all'atleta nº 9 -->
|Indicatore 9 = 9.
|Valore 9 = 2'13"88
|Bandiera 9 = GBR
|Atleta 9 = Jake Wightman
|Link atleta 9 =
|Bandiera luogo 9 = MCO
|Luogo 9 = Monaco
|Link luogo 9 = Principato di Monaco
|Giornomese 9 = 10 agosto
|Anno 9 = 2022
<!-- Dati relativi all'atleta nº 10 -->
|Indicatore 10 = 10.
|Valore 10 = 2'13"89
|Bandiera 10 = KEN
|Atleta 10 = Robert Biwott
|Link atleta 10 =
|Bandiera luogo 10 = CHE
|Luogo 10 = Losanna
|Link luogo 10 =
|Giornomese 10 = 25 agosto
|Anno 10 = 2016
}}
 
=== Femminili outdoor ===
''Statistiche aggiornate al 22 luglio 2023.''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://worldathletics.org/records/all-time-toplists/middle-long/1000-metres/outdoor/women/senior|titolo=All time Top lists - 1000 metres women outdoor|accesso=22 luglio 2023}}</ref>
{{Tabella primati di atletica leggera
|Tipo = T
<!-- Dati relativi all'atleta nº 1 -->
|Indicatore 1 = 1.
|Valore 1 = 2'28"98
|Bandiera 1 = RUS
|Atleta 1 = Svetlana Masterkova
|Link atleta 1 =
|Bandiera luogo 1 = BEL
|Luogo 1 = Bruxelles
|Link luogo 1 =
|Giornomese 1 = 23 agosto
|Anno 1 = 1996
<!-- Dati relativi all'atleta nº 2 -->
|Indicatore 2 = 2.
|Valore 2 = 2'29"15
|Bandiera 2 = KEN
|Atleta 2 = Faith Kipyegon
|Link atleta 2 =
|Bandiera luogo 2 = MCO
|Luogo 2 = Monaco
|Link luogo 2 = Principato di Monaco
|Giornomese 2 = 14 agosto
|Anno 2 = 2020
<!-- Dati relativi all'atleta nº 3 -->
|Indicatore 3 = 3.
|Valore 3 = 2'29"34
|Bandiera 3 = MOZ
|Atleta 3 = Maria Mutola
|Link atleta 3 =
|Bandiera luogo 3 = BEL
|Luogo 3 = Bruxelles
|Link luogo 3 =
|Giornomese 3 = 25 agosto
|Anno 3 = 1995
<!-- Dati relativi all'atleta nº 4 -->
|Indicatore 4 = 4.
|Valore 4 = 2'30"6 {{RS|M}}
|Bandiera 4 = SUN 1955-1980
|Atleta 4 = Tat'jana Providochina
|Link atleta 4 =
|Bandiera luogo 4 = SUN 1955-1980
|Luogo 4 = Podol'sk
|Link luogo 4 =
|Giornomese 4 = 20 agosto
|Anno 4 = 1978
<!-- Dati relativi all'atleta nº 5 -->
|Indicatore 5 = 5.
|Valore 5 = 2'30"67
|Bandiera 5 = DDR
|Atleta 5 = Christine Wachtel
|Link atleta 5 =
|Bandiera luogo 5 = FRG
|Luogo 5 = Berlin
|Link luogo 5 =
|Giornomese 5 = 17 agosto
|Anno 5 = 1990
<!-- Dati relativi all'atleta nº 6 -->
|Indicatore 6 = 6.
|Valore 6 = 2'30"70
|Bandiera 6 = ZAF
|Atleta 6 = Caster Semenya
|Link atleta 6 =
|Bandiera luogo 6 = DEU
|Luogo 6 = Berlino
|Link luogo 6 =
|Giornomese 6 = 2 settembre
|Anno 6 = 2018
<!-- Dati relativi all'atleta nº 7 -->
|Indicatore 7 = 7.
|Valore 7 = 2'30"82
|Bandiera 7 = GBR
|Atleta 7 = Laura Muir
|Link atleta 7 =
|Bandiera luogo 7 = MCO
|Luogo 7 = Monaco
|Link luogo 7 = Principato di Monaco
|Giornomese 7 = 14 agosto
|Anno 7 = 2020
<!-- Dati relativi all'atleta nº 8 -->
|Indicatore 8 = 8.
|Valore 8 = 2'30"85
|Bandiera 8 = DDR
|Atleta 8 = Martina Kämpfert-Steuk
|Link atleta 8 =
|Bandiera luogo 8 = FRG
|Luogo 8 = Berlino
|Link luogo 8 =
|Giornomese 8 = 9 luglio
|Anno 8 = 1980
<!-- Dati relativi all'atleta nº 9 -->
|Indicatore 9 = 9.
|Valore 9 = 2'31"06
|Bandiera 9 = IRL
|Atleta 9 = Ciara Mageean
|Link atleta 9 =
|Bandiera luogo 9 = MCO
|Luogo 9 = Monaco
|Link luogo 9 = Principato di Monaco
|Giornomese 9 = 14 agosto
|Anno 9 = 2020
<!-- Dati relativi all'atleta nº 10 -->
|Indicatore 10 = 10.
|Valore 10 = 2'31"11
|Bandiera 10 = GBR
|Atleta 10 = Jemma Reekie
|Link atleta 10 =
|Bandiera luogo 10 = MCO
|Luogo 10 = Monaco
|Link luogo 10 = Principato di Monaco
|Giornomese 10 = 14 agosto
|Anno 10 = 2020
}}
 
=== Maschili indoor ===
''Statistiche aggiornate al 22 luglio 2023.''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://worldathletics.org/records/all-time-toplists/middle-long/1000-metres/indoor/men/senior|titolo=All time Top lists - 1000 metres men indoor|accesso=22 luglio 2023}}</ref>
{{Tabella primati di atletica leggera
|Tipo = T
<!-- Dati relativi all'atleta nº 1 -->
|Indicatore 1 = 1.
|Valore 1 = 2'14"20
|Bandiera 1 = DJI
|Atleta 1 = Ayanleh Souleiman
|Link atleta 1 =
|Bandiera luogo 1 = SWE
|Luogo 1 = Stoccolma
|Link luogo 1 =
|Giornomese 1 = 17 febbraio
|Anno 1 = 2016
<!-- Dati relativi all'atleta nº 2 -->
|Indicatore 2 = 2.
|Valore 2 = 2'14"96
|Bandiera 2 = DNK
|Atleta 2 = Wilson Kipketer
|Link atleta 2 =
|Bandiera luogo 2 = GBR
|Luogo 2 = Birmingham
|Link luogo 2 =
|Giornomese 2 = 20 febbraio
|Anno 2 = 2000
<!-- Dati relativi all'atleta nº 3 -->
|Indicatore 3 = 3.
|Valore 3 = 2'15"26
|Bandiera 3 = DZA
|Atleta 3 = Noureddine Morceli
|Link atleta 3 =
|Bandiera luogo 3 = GBR
|Luogo 3 = Birmingham
|Link luogo 3 =
|Giornomese 3 = 22 febbraio
|Anno 3 = 1992
<!-- Dati relativi all'atleta nº 4 -->
|Indicatore 4 = 4.
|Valore 4 = 2'15"40
|Bandiera 4 = KEN
|Atleta 4 = Kennedy Kimwetich
|Link atleta 4 =
|Bandiera luogo 4 = DEU
|Luogo 4 = Stoccarda
|Link luogo 4 =
|Giornomese 4 = 6 febbario
|Anno 4 = 2000
<!-- Dati relativi all'atleta nº 5 -->
|Indicatore 5 = 5.
|Valore 5 = 2'15"62
|Bandiera 5 = BDI
|Atleta 5 = Vénuste Niyongabo
|Link atleta 5 =
|Bandiera luogo 5 = SWE
|Luogo 5 = Stoccolma
|Link luogo 5 =
|Giornomese 5 = 27 febbraio
|Anno 5 = 1995
<!-- Dati relativi all'atleta nº 6 -->
|Indicatore 6 = 6.
|Valore 6 = 2'15"77
|Bandiera 6 = SDN
|Atleta 6 = Abubaker Kaki
|Link atleta 6 =
|Bandiera luogo 6 = SWE
|Luogo 6 = Stoccolma
|Link luogo 6 =
|Giornomese 6 = 21 febbraio
|Anno 6 = 2008
<!-- Dati relativi all'atleta nº 7 -->
|Indicatore 7 = 7.
|Valore 7 = 2'15"96
|Bandiera 7 = TUR
|Atleta 7 = İlham Tanui Özbilen
|Link atleta 7 =
|Bandiera luogo 7 = TUR
|Luogo 7 = Istanbul
|Link luogo 7 =
|Giornomese 7 = 20 febbraio
|Anno 7 = 2014
<!-- Dati relativi all'atleta nº 8 -->
|Indicatore 8 = 8.
|Valore 8 = 2'16"16
|Bandiera 8 = USA
|Atleta 8 = Shane Streich
|Link atleta 8 =
|Bandiera luogo 8 = USA
|Luogo 8 = Louisville
|Link luogo 8 =
|Giornomese 8 = 12 febbraio
|Anno 8 = 2022
<!-- Dati relativi all'atleta nº 9 -->
|Indicatore 9 = 9.
|Valore 9 = 2'16"27
|Bandiera 9 = USA
|Atleta 9 = Bryce Hoppel
|Link atleta 9 =
|Bandiera luogo 9 = USA
|Luogo 9 = New York
|Link luogo 9 =
|Giornomese 9 = 13 febbraio
|Anno 9 = 2021
<!-- Dati relativi all'atleta nº 10 -->
|Indicatore 10 = 10.
|Valore 10 = 2'16"4 {{RS|M}}
|Bandiera 10 = NLD
|Atleta 10 = Rob Druppers
|Link atleta 10 =
|Bandiera luogo 10 = NLD
|Luogo 10 = L'Aia
|Link luogo 10 =
|Giornomese 10 = 20 febbraio
|Anno 10 = 1988
}}
 
=== Femminili indoor ===
''Statistiche aggiornate al 22 luglio 2023.''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://worldathletics.org/records/all-time-toplists/middle-long/1000-metres/indoor/women/senior|titolo=All time Top lists - 1000 metres women indoor|accesso=22 luglio 2023}}</ref>
{{Tabella primati di atletica leggera
|Tipo = T
<!-- Dati relativi all'atleta nº 1 -->
|Indicatore 1 = 1.
|Valore 1 = 2'30"94
|Bandiera 1 = MOZ
|Atleta 1 = Maria Mutola
|Link atleta 1 =
|Bandiera luogo 1 = SWE
|Luogo 1 = Stoccolma
|Link luogo 1 =
|Giornomese 1 = 25 febbraio
|Anno 1 = 1999
<!-- Dati relativi all'atleta nº 2 -->
|Indicatore 2 = 2.
|Valore 2 = 2'31"93
|Bandiera 2 = GBR
|Atleta 2 = Laura Muir
|Link atleta 2 =
|Bandiera luogo 2 = GBR
|Luogo 2 = Birmingham
|Link luogo 2 =
|Giornomese 2 = 18 febbraio
|Anno 2 = 2017
<!-- Dati relativi all'atleta nº 3 -->
|Indicatore 3 = 3.
|Valore 3 = 2'32"16
|Bandiera 3 = RUS
|Atleta 3 = Julija Čiženko
|Link atleta 3 = Julija Fomenko
|Bandiera luogo 3 = RUS
|Luogo 3 = Mosca
|Link luogo 3 = Mosca (Russia)
|Giornomese 3 = 25 gennaio
|Anno 3 = 2006
<!-- Dati relativi all'atleta nº 4 -->
|Indicatore 4 = 4.
|Valore 4 = 2'32"21
|Bandiera 4 = RUS
|Atleta 4 = Oksana Zbrožek
|Link atleta 4 =
|Bandiera luogo 4 = RUS
|Luogo 4 = Mosca
|Link luogo 4 = Mosca (Russia)
|Giornomese 4 = 28 gennaio
|Anno 4 = 2007
<!-- Dati relativi all'atleta nº 5 -->
|Indicatore 5 = 5.
|Valore 5 = 2'32"40
|Bandiera 5 = RUS
|Atleta 5 = Elena Soboleva
|Link atleta 5 = Elena Soboleva (atleta)
|Bandiera luogo 5 = RUS
|Luogo 5 = Mosca
|Link luogo 5 = Mosca (Russia)
|Giornomese 5 = 25 gennaio
|Anno 5 = 2006
<!-- Dati relativi all'atleta nº 6 -->
|Indicatore 6 = 6.
|Valore 6 = 2'32"91
|Bandiera 6 = RUS
|Atleta 6 = Yelena Kanales
|Link atleta 6 =
|Bandiera luogo 6 = RUS
|Luogo 6 = Mosca
|Link luogo 6 = Mosca (Russia)
|Giornomese 6 = 25 gennaio
|Anno 6 = 2006
<!-- Dati relativi all'atleta nº 7 -->
|Indicatore 7 = 7.
|Valore 7 = 2'32"96
|Bandiera 7 = GBR
|Atleta 7 = Kelly Holmes
|Link atleta 7 =
|Bandiera luogo 7 = GBR
|Luogo 7 = Birmingham
|Link luogo 7 =
|Giornomese 7 = 20 febbraio
|Anno 7 = 2004
<!-- Dati relativi all'atleta nº 8 -->
|Indicatore 8 = 8.
|Valore 8 = 2'33"06
|Bandiera 8 = ETH
|Atleta 8 = Genzebe Dibaba
|Link atleta 8 =
|Bandiera luogo 8 = ESP
|Luogo 8 = Madrid
|Link luogo 8 =
|Giornomese 8 = 24 febbraio
|Anno 8 = 2017
<!-- Dati relativi all'atleta nº 9 -->
|Indicatore 9 = 9.
|Valore 9 = 2'33"75
|Bandiera 9 = CAN
|Atleta 9 = Lucia Stafford
|Link atleta 9 =
|Bandiera luogo 9 = USA
|Luogo 9 = Boston
|Link luogo 9 =
|Giornomese 9 = 28 gennaio
|Anno 9 = 2023
<!-- Dati relativi all'atleta nº 10 -->
|Indicatore 10 = 10.
|Valore 10 = 2'33"93
|Bandiera 10 = UKR
|Atleta 10 = Inna Yevseyeva
|Link atleta 10 =
|Bandiera luogo 10 = RUS
|Luogo 10 = Mosca
|Link luogo 10 = Mosca (Russia)
|Giornomese 10 = 7 febbraio
|Anno 10 = 1992
}}
 
== Note ==