2000 metri piani: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Tolto vandalismo
Etichetta: Annulla
Fil0Nerd (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 189:
 
{{Recordicona|RM|dim=small}}: record mondiale<br />{{Recordicona|AF|dim=small}}: record africano<br />{{Recordicona|AS|dim=small}}: record asiatico<br />{{Recordicona|EU|dim=small}}: record europeo<br />{{Recordicona|NCA|dim=small}}: record nord-centroamericano e caraibico<br />{{Recordicona|OC|dim=small}}: record oceaniano<br />{{Recordicona|SA|dim=small}}: record sudamericano
 
== Migliori atleti ==
=== Maschili outdoor ===
''Statistiche aggiornate al 22 luglio 2023.''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://worldathletics.org/records/all-time-toplists/middle-long/2000-metres/outdoor/men/senior|titolo=All time Top lists - 2000 metres men outdoor|accesso=22 luglio 2023}}</ref>
{{Tabella primati di atletica leggera
|Tipo = T
<!-- Dati relativi all'atleta nº 1 -->
|Indicatore 1 = 1.
|Valore 1 = 4'44"79
|Bandiera 1 = MAR
|Atleta 1 = Hicham El Guerrouj
|Link atleta 1 =
|Bandiera luogo 1 = DEU
|Luogo 1 = Berlino
|Link luogo 1 =
|Giornomese 1 = 7 settembre
|Anno 1 = 1999
<!-- Dati relativi all'atleta nº 2 -->
|Indicatore 2 = 2.
|Valore 2 = 4'46"88
|Bandiera 2 = DZA
|Atleta 2 = Ali Saïdi-Sief
|Link atleta 2 =
|Bandiera luogo 2 = FRA
|Luogo 2 = Strasburgo
|Link luogo 2 =
|Giornomese 2 = 19 giugno
|Anno 2 = 2001
<!-- Dati relativi all'atleta nº 3 -->
|Indicatore 3 = 3.
|Valore 3 = 4'47"88
|Bandiera 3 = DZA
|Atleta 3 = Noureddine Morceli
|Link atleta 3 =
|Bandiera luogo 3 = FRA
|Luogo 3 = Parigi
|Link luogo 3 =
|Giornomese 3 = 3 luglio
|Anno 3 = 1995
<!-- Dati relativi all'atleta nº 4 -->
|Indicatore 4 = 3.
|Valore 4 = 4'48"69
|Bandiera 4 = BDI
|Atleta 4 = Vénuste Niyongabo
|Link atleta 4 =
|Bandiera luogo 4 = FRA
|Luogo 4 = Nizza
|Link luogo 4 =
|Giornomese 4 = 12 luglio
|Anno 4 = 1995
<!-- Dati relativi all'atleta nº 5 -->
|Indicatore 5 = 5.
|Valore 5 = 4'48"74
|Bandiera 5 = KEN
|Atleta 5 = John Kibowen
|Link atleta 5 =
|Bandiera luogo 5 = BEL
|Luogo 5 = Hechtel
|Link luogo 5 = Hechtel-Eksel
|Giornomese 5 = 1º agosto
|Anno 5 = 1998
<!-- Dati relativi all'atleta nº 6 -->
|Indicatore 6 = 6.
|Valore 6 = 4'50"01
|Bandiera 6 = NOR
|Atleta 6 = Jakob Ingebrigtsen
|Link atleta 6 =
|Bandiera luogo 6 = NOR
|Luogo 6 = Oslo
|Link luogo 6 =
|Giornomese 6 = 11 giugno
|Anno 6 = 2020
<!-- Dati relativi all'atleta nº 7 -->
|Indicatore 7 = 7.
|Valore 7 = 4'50"08
|Bandiera 7 = KEN
|Atleta 7 = Noah Ngeny
|Link atleta 7 =
|Bandiera luogo 7 = SWE
|Luogo 7 = Stoccolma
|Link luogo 7 =
|Giornomese 7 = 30 luglio
|Anno 7 = 1999
<!-- Dati relativi all'atleta nº 8 -->
|Indicatore 8 = 8.
|Valore 8 = 4'50"76
|Bandiera 8 = AUS
|Atleta 8 = Craig Mottram
|Link atleta 8 =
|Bandiera luogo 8 = AUS
|Luogo 8 = Melbourne
|Link luogo 8 =
|Giornomese 8 = 9 marzo
|Anno 8 = 2006
<!-- Dati relativi all'atleta nº 9 -->
|Indicatore 9 = 9.
|Valore 9 = 4'50"81
|Bandiera 9 = MAR
|Atleta 9 = Saïd Aouita
|Link atleta 9 =
|Bandiera luogo 9 = FRA
|Luogo 9 = Parigi
|Link luogo 9 =
|Giornomese 9 = 16 luglio
|Anno 9 = 1987
<!-- Dati relativi all'atleta nº 10 -->
|Indicatore 10 = 10.
|Valore 10 = 4'51"30
|Bandiera 10 = KEN
|Atleta 10 = Daniel Komen
|Link atleta 10 =
|Bandiera luogo 10 = ITA
|Luogo 10 = Milano
|Link luogo 10 =
|Giornomese 10 = 5 giugno
|Anno 10 = 1998
}}
 
=== Femminili outdoor ===
''Statistiche aggiornate al 22 luglio 2023.''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://worldathletics.org/records/all-time-toplists/middle-long/2000-metres/outdoor/women/senior|titolo=All time Top lists - 2000 metres women outdoor|accesso=22 luglio 2023}}</ref>
{{Tabella primati di atletica leggera
|Tipo = T
<!-- Dati relativi all'atleta nº 1 -->
|Indicatore 1 = 1.
|Valore 1 = 5'21"56
|Bandiera 1 = BDI
|Atleta 1 = Francine Niyonsaba
|Link atleta 1 =
|Bandiera luogo 1 = HRV
|Luogo 1 = Zagabria
|Link luogo 1 =
|Giornomese 1 = 14 settembre
|Anno 1 = 2021
<!-- Dati relativi all'atleta nº 2 -->
|Indicatore 2 = 2.
|Valore 2 = 5'25"36
|Bandiera 2 = IRL
|Atleta 2 = Sonia O'Sullivan
|Link atleta 2 =
|Bandiera luogo 2 = GBR
|Luogo 2 = Edimburgo
|Link luogo 2 =
|Giornomese 2 = 8 luglio
|Anno 2 = 1994
<!-- Dati relativi all'atleta nº 3 -->
|Indicatore 3 = 3.
|Valore 3 = 5'25"86
|Bandiera 3 = ETH
|Atleta 3 = Freweyni Hailu
|Link atleta 3 =
|Bandiera luogo 3 = HRV
|Luogo 3 = Zagabria
|Link luogo 3 =
|Giornomese 3 = 14 settembre
|Anno 3 = 2021
<!-- Dati relativi all'atleta nº 4 -->
|Indicatore 4 = 4.
|Valore 4 = 5'26"93
|Bandiera 4 = GBR
|Atleta 4 = Yvonne Murray
|Link atleta 4 =
|Bandiera luogo 4 = GBR
|Luogo 4 = Edimburgo
|Link luogo 4 =
|Giornomese 4 = 8 luglio
|Anno 4 = 1994
<!-- Dati relativi all'atleta nº 5 -->
|Indicatore 5 = 5.
|Valore 5 = 5'27"50
|Bandiera 5 = ETH
|Atleta 5 = Genzebe Dibaba
|Link atleta 5 =
|Bandiera luogo 5 = CZE
|Luogo 5 = Ostrava
|Link luogo 5 =
|Giornomese 5 = 17 giugno
|Anno 5 = 2014
<!-- Dati relativi all'atleta nº 6 -->
|Indicatore 6 = 6.
|Valore 6 = 5'28"69
|Bandiera 6 = ROU 1965-1989
|Atleta 6 = Maricica Puică
|Link atleta 6 =
|Bandiera luogo 6 = GBR
|Luogo 6 = Londra
|Link luogo 6 =
|Giornomese 6 = 11 luglio
|Anno 6 = 1986
<!-- Dati relativi all'atleta nº 7 -->
|Indicatore 7 = 7.
|Valore 7 = 5'28"72
|Bandiera 7 = SUN 1980-1991
|Atleta 7 = Tat'jana Kazankina
|Link atleta 7 =
|Bandiera luogo 7 = SUN 1980-1991
|Luogo 7 = Mosca
|Link luogo 7 = Mosca (Russia)
|Giornomese 7 = 4 agosto
|Anno 7 = 1984
<!-- Dati relativi all'atleta nº 8 -->
|Indicatore 8 = 8.
|Valore 8 = 5'29"64
|Bandiera 8 = SUN 1980-1991
|Atleta 8 = Tetyana Pozdnyakova
|Link atleta 8 =
|Bandiera luogo 8 = SUN 1980-1991
|Luogo 8 = Mosca
|Link luogo 8 = Mosca (Russia)
|Giornomese 8 = 4 agosto
|Anno 8 = 1984
<!-- Dati relativi all'atleta nº 9 -->
|Indicatore 9 = 9.
|Valore 9 = 5'30"19
|Bandiera 9 = GBR
|Atleta 9 = Zola Budd
|Link atleta 9 =
|Bandiera luogo 9 = GBR
|Luogo 9 = Londra
|Link luogo 9 =
|Giornomese 9 = 11 luglio
|Anno 9 = 1986
<!-- Dati relativi all'atleta nº 10 -->
|Indicatore 10 = 9.
|Valore 10 = 5'30"19
|Bandiera 10 = ETH
|Atleta 10 = Gelete Burka
|Link atleta 10 =
|Bandiera luogo 10 = BEL
|Luogo 10 = Bruxelles
|Link luogo 10 =
|Giornomese 10 = 4 settembre
|Anno 10 = 2009
}}
 
=== Maschili indoor ===
''Statistiche aggiornate al 22 luglio 2023.''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://worldathletics.org/records/all-time-toplists/middle-long/2000-metres/indoor/men/senior|titolo=All time Top lists - 2000 metres men indoor|accesso=22 luglio 2023}}</ref>
{{Tabella primati di atletica leggera
|Tipo = T
<!-- Dati relativi all'atleta nº 1 -->
|Indicatore 1 = 1.
|Valore 1 = 4'49"99
|Bandiera 1 = ETH
|Atleta 1 = Kenenisa Bekele
|Link atleta 1 =
|Bandiera luogo 1 = GBR
|Luogo 1 = Birmingham
|Link luogo 1 =
|Giornomese 1 = 17 febbraio
|Anno 1 = 2007
<!-- Dati relativi all'atleta nº 2 -->
|Indicatore 2 = 2.
|Valore 2 = 4'52"86
|Bandiera 2 = ETH
|Atleta 2 = Haile Gebrselassie
|Link atleta 2 =
|Bandiera luogo 2 = GBR
|Luogo 2 = Birmingham
|Link luogo 2 =
|Giornomese 2 = 15 febbraio
|Anno 2 = 1998
<!-- Dati relativi all'atleta nº 3 -->
|Indicatore 3 = 3.
|Valore 3 = 4'52"90
|Bandiera 3 = ESP
|Atleta 3 = Sergio Sánchez
|Link atleta 3 = Sergio Sánchez (mezzofondista)
|Bandiera luogo 3 = ESP
|Luogo 3 = Oviedo
|Link luogo 3 =
|Giornomese 3 = 23 gennaio
|Anno 3 = 2010
<!-- Dati relativi all'atleta nº 4 -->
|Indicatore 4 = 4.
|Valore 4 = 4'54"07
|Bandiera 4 = IRL
|Atleta 4 = Eamonn Coghlan
|Link atleta 4 =
|Bandiera luogo 4 = USA
|Luogo 4 = Inglewood
|Link luogo 4 = Inglewood (California)
|Giornomese 4 = 20 febbario
|Anno 4 = 1987
<!-- Dati relativi all'atleta nº 5 -->
|Indicatore 5 = 5.
|Valore 5 = 4'54"74
|Bandiera 5 = USA
|Atleta 5 = Bernard Lagat
|Link atleta 5 =
|Bandiera luogo 5 = USA
|Luogo 5 = New York
|Link luogo 5 =
|Giornomese 5 = 15 febbraio
|Anno 5 = 2014
<!-- Dati relativi all'atleta nº 6 -->
|Indicatore 6 = 6.
|Valore 6 = 4'54"76
|Bandiera 6 = BDI
|Atleta 6 = Vénuste Niyongabo
|Link atleta 6 =
|Bandiera luogo 6 = FRA
|Luogo 6 = Liévin
|Link luogo 6 =
|Giornomese 6 = 18 febbraio
|Anno 6 = 1996
<!-- Dati relativi all'atleta nº 7 -->
|Indicatore 7 = 7.
|Valore 7 = 4'55"35
|Bandiera 7 = CAN
|Atleta 7 = Cameron Levins
|Link atleta 7 =
|Bandiera luogo 7 = USA
|Luogo 7 = New York
|Link luogo 7 =
|Giornomese 7 = 15 febbraio
|Anno 7 = 2014
<!-- Dati relativi all'atleta nº 8 -->
|Indicatore 8 = 8.
|Valore 8 = 4'55"72
|Bandiera 8 = KEN
|Atleta 8 = Shadrack Korir
|Link atleta 8 =
|Bandiera luogo 8 = GBR
|Luogo 8 = Birmingham
|Link luogo 8 =
|Giornomese 8 = 17 febbraio
|Anno 8 = 2007
<!-- Dati relativi all'atleta nº 9 -->
|Indicatore 9 = 9.
|Valore 9 = 4'56"09
|Bandiera 9 = KEN
|Atleta 9 = Laban Rotich
|Link atleta 9 =
|Bandiera luogo 9 = GBR
|Luogo 9 = Birmingham
|Link luogo 9 =
|Giornomese 9 = 14 febbraio
|Anno 9 = 1999
<!-- Dati relativi all'atleta nº 10 -->
|Indicatore 10 = 10.
|Valore 10 = 4'56"23
|Bandiera 10 = DEU
|Atleta 10 = Jens-Peter Herold
|Link atleta 10 =
|Bandiera luogo 10 = DEU
|Luogo 10 = Karlsruhe
|Link luogo 10 =
|Giornomese 10 = 6 marzo
|Anno 10 = 1993
}}
 
=== Femminili indoor ===
''Statistiche aggiornate al 22 luglio 2023.''<ref>{{cita web|lingua=en|url=https://worldathletics.org/records/all-time-toplists/middle-long/2000-metres/indoor/women/senior|titolo=All time Top lists - 2000 metres women indoor|accesso=22 luglio 2023}}</ref>
{{Tabella primati di atletica leggera
|Tipo = T
<!-- Dati relativi all'atleta nº 1 -->
|Indicatore 1 = 1.
|Valore 1 = 5'23"75
|Bandiera 1 = ETH
|Atleta 1 = Genzebe Dibaba
|Link atleta 1 =
|Bandiera luogo 1 = ESP
|Luogo 1 = Sabadell
|Link luogo 1 =
|Giornomese 1 = 7 febbraio
|Anno 1 = 2017
<!-- Dati relativi all'atleta nº 2 -->
|Indicatore 2 = 2.
|Valore 2 = 5'30"53
|Bandiera 2 = ROU
|Atleta 2 = Gabriela Szabó
|Link atleta 2 =
|Bandiera luogo 2 = DEU
|Luogo 2 = Sindelfingen
|Link luogo 2 =
|Giornomese 2 = 8 marzo
|Anno 2 = 1998
<!-- Dati relativi all'atleta nº 3 -->
|Indicatore 3 = 3.
|Valore 3 = 5'34"52
|Bandiera 3 = USA
|Atleta 3 = Mary Slaney
|Link atleta 3 =
|Bandiera luogo 3 = USA
|Luogo 3 = Los Angeles
|Link luogo 3 =
|Giornomese 3 = 18 gennaio
|Anno 3 = 1985
<!-- Dati relativi all'atleta nº 4 -->
|Indicatore 4 = 4.
|Valore 4 = 5'35"46
|Bandiera 4 = ETH
|Atleta 4 = Dawit Seyaum
|Link atleta 4 =
|Bandiera luogo 4 = USA
|Luogo 4 = Boston
|Link luogo 4 =
|Giornomese 4 = 7 febbraio
|Anno 4 = 2015
<!-- Dati relativi all'atleta nº 5 -->
|Indicatore 5 = 5.
|Valore 5 = 5'37"34
|Bandiera 5 = PRT
|Atleta 5 = Fernanda Ribeiro
|Link atleta 5 =
|Bandiera luogo 5 = ESP
|Luogo 5 = Valencia
|Link luogo 5 =
|Giornomese 5 = 28 febbraio
|Anno 5 = 1996
<!-- Dati relativi all'atleta nº 6 -->
|Indicatore 6 = 6.
|Valore 6 = 5'39"15
|Bandiera 6 = RUS
|Atleta 6 = Yelena Kanales
|Link atleta 6 =
|Bandiera luogo 6 = RUS
|Luogo 6 = Ekaterinburg
|Link luogo 6 =
|Giornomese 6 = 7 gennaio
|Anno 6 = 2006
<!-- Dati relativi all'atleta nº 7 -->
|Indicatore 7 = 7.
|Valore 7 = 5'39"30
|Bandiera 7 = RUS
|Atleta 7 = Ol'ga Egorova
|Link atleta 7 =
|Bandiera luogo 7 = FRA
|Luogo 7 = Liévin
|Link luogo 7 =
|Giornomese 7 = 13 febbraio
|Anno 7 = 2000
<!-- Dati relativi all'atleta nº 8 -->
|Indicatore 8 = 8.
|Valore 8 = 5'39"36
|Bandiera 8 = ROU
|Atleta 8 = Violeta Beclea-Szekely
|Link atleta 8 = Violeta Szekely
|Bandiera luogo 8 = FRA
|Luogo 8 = Liévin
|Link luogo 8 =
|Giornomese 8 = 13 febbraio
|Anno 8 = 2000
<!-- Dati relativi all'atleta nº 9 -->
|Indicatore 9 = 9.
|Valore 9 = 5'39"47
|Bandiera 9 = ETH
|Atleta 9 = Berhane Adere
|Link atleta 9 =
|Bandiera luogo 9 = DEU
|Luogo 9 = Chemnitz
|Link luogo 9 =
|Giornomese 9 = 22 febbario
|Anno 9 = 2002
<!-- Dati relativi all'atleta nº 10 -->
|Indicatore 10 = 10.
|Valore 10 = 5'40"26
|Bandiera 10 = RUS
|Atleta 10 = Mariya Konovalova
|Link atleta 10 =
|Bandiera luogo 10 = RUS
|Luogo 10 = Ekaterinburg
|Link luogo 10 =
|Giornomese 10 = 7 gennaio
|Anno 10 = 2008
}}
 
== Note ==