Eccidio di Codevigo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
|||
Riga 34:
Ci furono 136 vittime totali, non tutte identificate (ne furono identificate con certezza 114), trucidate per vendetta, previo giudizio sommario, morte in scontri a fuoco tra cui vittime seviziate.
Elenco delle vittime accertate a Codevigo<ref>Elenco compilato da M. Rossi in ''Il conto aperto. L'epurazione e il caso di Codevigo: appunti contro il revisionismo'', «Materiali di storia», n. 13/1999, redatto sulla base dei vari elenchi già pubblicati da G. Stella, A. Serena e G. Pisanò con riscontro comparativo dalla Lapide dell’Ossario e dalla lista compilata dall’Arma dei Carabinieri. Tale elenco è stato a sua volta aggiornato in base agli
* Alboni Almo di Pietro, 37 (nato a Occhiobello RO; res. Bellaria di Rimini) [[Guardia Nazionale Repubblicana|GNR]]
|