Vangelo secondo Matteo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 215:
 
''Sicuramente nessuno, salvo il nostro unico Salvatore, ha fatto questo, quando, dopo la sua vittoria sulla morte, annunziò la parola ai suoi seguaci, e l’adempì dicendo loro: “Andate e fate discepoli di tutte le nazioni nel mio nome”.''</blockquote>
 
== Eusebio era presente al concilio di Nicea e fu coinvolto nei dibattiti tra gli Ariani e la visione pagana di Atanasio che divenne poi la dottrina della trinità. Se i manoscritti che aveva di fronte a lui leggevano “nel nome del Padre e del Figlio e dello Spirito Santo”, non avrebbe mai citato, “nel mio nome”. Quindi è provato che i primi manoscritti leggessero “Nel mio nome” e la frase sia stata modificata per riflettere la posizione ortodossa man mano che si diffondeva l’influenza trinitaria. ==
 
== Il vangelo di Matteo nell'arte ==