Plough Lane: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
modificato introduzione
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android
Sistemato informazioni
Riga 3:
|soprannome = Plough Lane Stadium
|immagine = Plough Lane, 18 May 2021.jpg
|didascalia = l'impianto di Plough Lane osservato dadal unCappagh latoStand
|nazione = ENG
|ubicazione = Plough Lane Road, Wimbledon, Inghilterra
Riga 16:
|gestore = [[AFC Wimbledon]]
|usufruttuario = {{Calcio AFC Wimbledon}} <small>(2020-)</small>
|usufruttuario2 = [[London Broncos]] <small>(2022-)</small>
|materiale superficie = Erba naturale
|dimensioni terreno = 105 x 68
|ingegnere = [[KSS Design Group]]
|costruttore = [[Buckingham Group]]
}}
 
Riga 27:
La struttura è situata di fronte alla Plough Lane Road, nei pressi del sobborgo londinese di [[Wimbledon (Londra)|Wimbledon]].
 
L'impianto è casa di due società, una [[Calcio (sport)|calcistica]] ed una [[Rugby|rugbista]]; la società calcistica (Il [[A Football Club Wimbledon|AFC Wimbledon]] sia maschile che femminile) lo sfrutta come proprio stadio di casa sin dalla sua inaugurazione, mentre la società di rugby (i [[''London Broncos]]'') ne ha fatto da stadio di casa dal [[2022]]<ref>{{Cita web|url=https://londonbroncosrl.com/2021/07/16/exciting-groundshare-partnership-with-afc-wimbledon-approved/|titolo=Exciting groundshare partnership with AFC Wimbledon approved}}</ref>.
 
== Storia ==
L'allora [[Wimbledon Football Club|Wimbledon FC]] disputava le proprie partite casalinghe nel vecchio impianto ''Plough Lane'', in attività dalla sua inaugurazione nel [[1912]] sino al suo abbandono nel [[1991]]. A seguito di tale evento, la squadra londinese portò avanti fino al [[2003]] una condivisione di campo (l'attuale [[Selhurst Park]]) con la compagine del [[Crystal Palace Football Club|Crystal Palace]]. Il Wimbledon quindi, ancora in cerca di uno stadio attrezzato sufficientemente per soddisfare i requisiti qualitativi imposti (il ''vecchio Plough Lane'' era difatti diventato obsoleto ed inadatto per una ristrutturazione), sondò diversi stadi sia all'interno che all'esterno della zona di [[Merton]], ma nessuno venne poi più preso in considerazione. Nel 2003, la compagine del Wimbledon FC si stanziò a circa 100&nbsp;km più a Nord, nella città di [[Milton Keynes]], ereditandone l'anno successivo il nome per la squadra di [[Milton Keynes Dons Football Club|Milton Keynes Dons]].
 
Nel [[2002]] venne formata una nuova squadra di calcio a Wimbledon da parte di alcuni vecchi sostenitori del Wimbledon FC, che ebbero il via libera da parte della [[Federazione calcistica dell'Inghilterra|Football Association]] dopo che sempre quest'ultima permise il trasferimento della vecchia squadra a Milton Keynes, il neonato club AFC Wimbledon giocò quindi nel [[Kingsmeadow]], allora già casa del [[''Kingstonian]]''.
 
Fin dalla nascita, il nuovo club aveva sempre dichiarato come uno dei suoi obiettivi principali quello di ritornare a Merton, ma con un nuovo stadio in prossimità del terreno in cui sorgeva quello antico. Fu così che, successivamente, sopra al sito di [[Wimbledon Greyhound Stadium]], si decise di far sorreggere il nuovo stadio.