Luigi Travaglino: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 51:
Il 2 maggio 1995 Travaglino è stato nominato nunzio apostolico in [[Chiesa cattolica in Nicaragua|Nicaragua]].<ref>{{Cita libro|titolo=Acta Apostolicae Sedis|url=https://www.vatican.va/archive/aas/documents/AAS-87-1995-ocr.pdf|data=1995|p=599|volume=LXXXVII}}</ref> Il 30 ottobre 2001 Papa Giovanni Paolo II lo ha trasferito nuovamente alla Segreteria di Stato a Roma.
 
AIl 14 e il 15 dicembre 2006 ha partecipato come inviato speciale della Santa Sede al vertice di Nairobi.<ref>{{Cita web|url=http://www.fides.org/en/news/8716-VATICAN_The_people_of_the_Great_Lakes_region_have_suffered_too_much_too_long_Message_from_Pope_Benedict_XVI_signed_by_Cardinal_Secretary_of_State_Tarcisio_Bertone_to_2nd_session_of_the_international_conference_on_the_Great_Lakes_Region|titolo=International conference on the Great Lakes Region|accesso=24 luglio 2023}}</ref>
 
[[Papa Benedetto XVI]] lo ha nominato il 5 gennaio 2011 Osservatore Permanente della Santa Sede presso l'[[ONU]] per l'[[Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura|alimentazione e l'agricoltura]], il [[Fondo internazionale per lo sviluppo agricolo]] e il [[Programma alimentare mondiale]]; l'8 settembre 2012 il Papa ha aggiunto l'incarico di nunzio apostolico a [[Principato di Monaco|Monaco]].<ref>{{Cita web|url=https://press.vatican.va/content/salastampa/it/bollettino/pubblico/2012/09/08/0498/01115.html|titolo=RINUNCE E NOMINE|sito=press.vatican.va|accesso=29 gennaio 2021}}</ref>