Humulus lupulus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino doppie spaziature |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 67:
== Fitochimica ==
Nei coni di luppolo sono state finora identificate più di 1 000 sostanze chimiche, che possono essere raggruppate in componenti dell'[[olio essenziale]], acidi amari e [[flavonoide|flavonoidi]] prenilati. Sono presenti anche [[glicosidi]] [[flavonoli]]ci ([[astragalina]], [[kempferolo]], [[quercetina]], [[quercitrina]], [[rutina]]) e quantità apprezzabili di [[tannino|tannini]] (2-4%).<ref>[http://www.natural1.it/schede-piante/item/970-humulus-lupulus-l Schede Tecniche - ''Humulus lupulus L.''] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131226013356/http://www.natural1.it/schede-piante/item/970-humulus-lupulus-l |date=26 dicembre 2013 }} Rivista scientifica Natural1, anno 6, num 58, dicembre 2006, pag. 26-35</ref>
== Usi ==
|