Hyperloop: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m rb Etichetta: Ripristino manuale |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 21:
Sempre a maggio 2016 è stato reso pubblico che le ferrovie [[Russia|russe]] avvieranno una collaborazione con Hyperloop Technologies Inc. per studiare la fattibilità di un collegamento tra [[Mosca (Russia)|Mosca]] e [[San Pietroburgo]]<ref name="wired.it">{{cita news|url = http://www.wired.it/lifestyle/mobilita/2016/06/06/russia-vuole-hyperloop/|titolo = Anche la Russia vuole costruire un Hyperloop |pubblicazione = wired.it |data = |accesso = 10 novembre 2016}}</ref>. Inoltre, a margine dell'11º World Congress on Railway Research tenutosi a [[Milano]] il 31 maggio 2016, anche l'[[amministratore delegato]] di [[Ferrovie dello Stato Italiane]], [[Renato Mazzoncini]], ha dichiarato che, nonostante in [[Italia]], per la morfologia del territorio, tale tecnologia sia di difficile applicazione, collaborerà al progetto di sviluppo di Hyperloop.<ref>{{cita news |url = https://www.tomshw.it/treno-hyperloop-in-italia-difficile-ma-ferrovie-collabora-77458 |titolo = Treno Hyperloop in Italia? Difficile, ma Ferrovie collabora |pubblicazione = tomshw.it |data = 31 maggio 2016 |accesso = 10 novembre 2016 |dataarchivio = 10 novembre 2016 |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20161110111508/https://www.tomshw.it/treno-hyperloop-in-italia-difficile-ma-ferrovie-collabora-77458 |urlmorto = sì }}</ref>
Il 2 agosto 2017 Hyperloop One ha diffuso informazioni riguardo ulteriori test effettuati nel deserto del Nevada nei quali il prototipo ha raggiunto una velocità di circa {{M|300|ul=km/h}} in un tubo depressurizzato di {{M|500|u=metri}} di lunghezza.<ref>{{Cita web|url=https://hyperloop-one.com/hyperloop-one-goes-farther-and-faster-achieving-historic-speeds|titolo=Hyperloop One Goes Farther and Faster Achieving Historic Speeds|autore=Marcy Simon, Sandy Choi|sito=Hyperloop One|data=2 agosto 2017|accesso=3 agosto 2017|urlmorto=sì|dataarchivio=3 agosto 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170803180155/https://hyperloop-one.com/hyperloop-one-goes-farther-and-faster-achieving-historic-speeds}}</ref><ref>{{cita news|url=https://www.hdblog.it/2017/08/02/Hyperloop-One-test-XP-1-310-km-h/|titolo=Hyperloop One, test superato: XP-1 raggiunge i 310km/h|pubblicazione=HDBlog.it|data=2 agosto 2017|accesso=3 agosto 2017}}</ref>
Il 28 agosto 2017 il comune di [[Hawthorne (California)|Hawthorne]] in [[California]] autorizza per la prima volta su suolo pubblico lo scavo di un tunnel per Hyperloop<ref>{{Cita web|url=https://auto.hwupgrade.it/news/tecnologia/hyperloop-approvata-l-installazione-dei-primi-km-di-prova-su-suolo-pubblico_70706.html|titolo=Hyperloop, approvata l'installazione dei primi km di prova su suolo pubblico|sito=Hardware Upgrade|lingua=it|accesso=16 luglio 2021}}</ref>.
|