Marella Agnelli: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
K.Weise (discussione | contributi)
Biografia: «Insieme con»? «Together with»?
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 24:
 
=== Origini ===
Nata a Firenze da una famiglia dell'antica aristocrazia [[Napoli|napoletana]], in gioventù visse in diversi paesiPaesi d'[[Europa]] al seguito del padre diplomatico, [[Filippo Caracciolo]] di Castagneto. La madre Margaret Clarke era statunitense di [[Peoria (Illinois)|Peoria]] ([[Illinois]]). Un suo fratello, [[Carlo Caracciolo]], fu fondatore insieme cona [[Eugenio Scalfari]] del gruppo editoriale [[l'Espresso]]-[[La Repubblica (quotidiano)|La Repubblica]]. Un altro fratello, [[Nicola Caracciolo]], divenne giornalista, studioso di storia contemporanea e autore televisivo.
 
=== La gioventù tra l'Europa e gli Stati Uniti ===
Riga 33:
 
=== Stilista di tessuti ===
Nel 1973 intraprese la carriera di stiilista di alta moda, specializzandosi in particolare nella realizzazione di disegni per stoffe d'arredamento. Nel 1977 negli Stati Uniti le venne conferito il premio [[Product Design Award|Product Design Award of the Resources Council Inc]]. La sua eleganza nel vestire, invece, la portò a comparire nella ''Hall of Fame'' della rivista ''[[Vanity Fair (rivista statunitense)|Vanity Fair]]'', insieme con ilal marito [[Gianni Agnelli]] e al nipote [[Lapo Elkann]].<ref>{{cita news|url=http://www.vanityfair.com/style/the-international-best-dressed-list/hall-of-fame-women|titolo=The International Hall of Fame: Women|editore=vanityfair.com}}</ref>
 
=== Il giardinaggio ===