IPad (seconda generazione): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 40:
== Storia ==
[[File:YBCA iPad 2 preparation.jpg|thumb|Yerba Buena Center for the Arts, dove si è tenuto l'evento di Apple.]]
L'ex amministratore delegato di Apple, [[Steve Jobs]], ha presentato il tablet durante una conferenza stampa allo Yerba Buena Center di [[San Francisco]] il 2 marzo 2011. Durante la stessa presentazione è stata presentata la versione 4.3 del sistema operativo [[iOS]] che avrebbe equipaggiato il tablet e sarebbe stata fornita come aggiornamento gratuito per i dispositivi iOS dal 9 marzo<ref>{{cita web|url=https://www.pcworld.com/businesscenter/article/221324/ios_43_garageband_and_imovie_what_you_need_to_know.html|titolo=IOS 4.3, GarageBand, and IMovie: What You Need to Know|accesso =4 marzo 2011|editore=PCWorld|lingua=en|dataarchivio=5 marzo 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110305222205/http://www.pcworld.com/businesscenter/article/221324/ios_43_garageband_and_imovie_what_you_need_to_know.html|urlmorto=sì}}</ref> dello stesso anno. Durante la presentazione sono state mostrate le versioni dei programmi [[iMovie]] e [[GarageBand]] sviluppate per il tablet. Infine è stata presentata la [[Smart Cover]], una protezione per lo schermo che si aggancia magneticamente e che può fungere anche da supporto per il dispositivo. La commercializzazione del dispositivo negli Stati Uniti è iniziata l'11 marzo 2011, mentre la vendita in Italia ha avuto inizio il 25 marzo (in concomitanza con altri 19 Paesi).
 
== Hardware ==
Esteticamente la nuova revisione del tablet è simile al precedente; il fattore di forma del dispositivo non cambia, ma il dispositivo diventa il 33% più sottile, passando dai 13 millimetri del precedente modello agli attuali 8,8 millimetri. Questo è stato ottenuto grazie a un assottigliamento della batteria, dello schermo e a un diverso metodo di assemblaggio del dispositivo<ref>[{{Cita web |url=http://www.macitynet.it/macity/articolo/Uno-sguardo-dentro-ad-iPad-2-schermo-pi-leggero-e-pi-sottile/aA49945 |titolo=Uno sguardo dentro ad iPad 2, schermo più leggero e più sottil] |accesso=15 marzo 2011 |dataarchivio=15 marzo 2011 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110315173049/http://www.macitynet.it/macity/articolo/Uno-sguardo-dentro-ad-iPad-2-schermo-pi-leggero-e-pi-sottile/aA49945 |urlmorto=sì }}</ref>.
 
Il dispositivo monta il processore [[Apple A5]] [[dual core]] che il produttore dichiara due volte più potente nell'esecuzione dei programmi rispetto al precedente [[Apple A4]] e fino a nove volte più potente nell'elaborazione della grafica tridimensionale. Nello specifico è basato sul processore [[Architettura ARM|ARM]] [[ARM Cortex-A9 MPCore|Cortex-A9 MP]], mentre la GPU è una [[PowerVR|PowerVR SGX543]], da 8mm2 a 65&nbsp;nm, multicore, aderente alle specifico [[openGL]] 2.1. Test indipendenti hanno mostrato che la GPU è dalle 3 alle 7 volte più potente rispetto alla precedente nell'elaborazione grafica<ref>[https://www.anandtech.com/show/4216/apple-ipad-2-gpu-performance-explored-powervr-sgx543mp2-benchmarked/1 Apple iPad 2 GPU Performance Explored: PowerVR SGX543MP2 Benchmarked]</ref>. Il dispositivo è dotato di 2 moduli LPDDR2 DRAM da 256 MB l'uno, con bus a 1066&nbsp;MHz. La memoria, come nel modello precedente, è incorporata nel PoP del processore A5 ed è il doppio del precedente modello.