Ingegerd Olofsdotter: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix wikilink
Riga 38:
Ingegerd nacque in [[Svezia]] nel [[1001]] da [[Olof III di Svezia]] ed [[Estrid degli Obotriti]]. Inizialmente venne fatta fidanzare con [[Olaf II di Norvegia]], ma quando i due paesi divennero, di fatto, un unico dominio Olof non permise a che il matrimonio avesse luogo. Olaf II sposò poi la sorellastra di Ingigerda, Astrid. Suo padre arrangiò quindi velocemente le nozze di Ingegerd con [[Jaroslav I di Kiev]] che ebbero luogo nel [[1019]]<ref>''Yaroslav the Wise in Norse Tradition'', Samuel Hazzard Cross, [[Speculum (rivista)|Speculum]], Vol. 4, No. 2 (Apr., 1929)</ref>. Ingegerd era la seconda moglie di Jaroslav, poiché la prima moglie del principe russo nel 1018 fu catturata dal re polacco [[Boleslao I di Polonia|Boleslao]] e, insieme alle sorelle di lui, fu definitivamente portata in Polonia. Presumibilmente fu la prima moglie a dare alla luce il figlio di Jaroslav, Ilya, che morì durante l'infanzia.
 
Una volta giunta a Kiev Ingegerd abbracciò il rito orientale e cambiò il proprio nome nel greco ''[[Irene]]''.<ref name=ricolor>{{cita web |url=http://ricolor.org/history/hr/polit/1/ |titolo= О СКАНДИНАВСКИХ БРАКАХ ЯРОСЛАВА МУДРОГО И ЕГО ПОТОМКОВ |lingua=ru |accesso=2 novembre 2019}}</ref> Secondo le "Saghe su Olaf il Santo" di [[Snorri Sturluson]], le venne data in [[Dote (società)|dote]] per le nozze la cittadina di [[Staraja Ladoga]], con le terre adiacenti; la regione divenne poi nota come [[Ingria (regione storica)|Ingria]], probabilmente una corruzione di Ingegerd. A governare al suo posto mise un cugino del padre, lo jarl [[Ragnvald Ulfsson]].<ref name=ricolor />
 
Ingegerd probabilmente ha avuto un ruolo significativo nella politica e negli affari del governo di suo marito. La ''[[Eymundar þáttr hrings|saga di Eymund]]'' ci informa che Jaroslav la mandò a guidare l'esercito da lui inviato contro Brjačislav e che ella fece da intermediatrice tra questi e il marito. Secondo la saga Eymund giudicava Ingigerda più intelligente del marito.